Olaf al Giovanni XXIII
Olaf al Giovanni XXIII
Attualità

Via alla campagna vaccinale per i bimbi, Olaf li ha accolti al Giovanni XXIII

Circa 200 i primi piccoli pazienti a sottoporsi a vaccinazione questa mattina all'ospedaletto

Olaf, il pupazzo di neve del film Disney "Frozen", ha dato stamattina il benvenuto ai piccoli pazienti tra i 5 e gli 11 anni pronti a vaccinarsi contro il Covid19 al Giovanni XXIII.

Sono 8 gli ambulatori dedicati ai bambini seguiti dai reparti di malattie metaboliche, infettive, nefrologiche, cardiologiche, neurologiche, diabetologiche e pediatriche e circa 200 i primi piccoli pazienti a sottoporsi alla somministrazione. A intrattenere i pazienti durante l'attesa post vaccino c'erano anche clown, supereroi e Babbo Natale che ha distribuito ai pazienti doni lasciati dalle associazioni. Nell'area giochi dell'ospedale invece attività ludiche, musica ma anche succhi di frutta e cioccolata calda.

"Oggi parte in tutta la Puglia la campagna vaccinale per le bambine e i bambini da 5 a 11 anni. È un momento importante - ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - io vorrei che tutte le famiglie si confrontassero con i loro pediatri su questa decisione e assecondassero le indicazioni dell'organizzazione mondiale della sanità, dell'ente Europeo, dell'Aifa, del Ministero della Salute. Questa campagna è affidata a tre linee fondamentali: i centri di riferimento per tutte le bimbe e i bimbi fragili, i pediatri per chi preferisce vaccinarsi presso gli studi, si può essere vaccinati anche a casa quando la fragilità è grave, ma soprattutto la campagna parte nelle scuole. Abbiamo preferito le scuole ad altri sistemi, che sarebbero stati pure più facili, proprio per consentire a tutti i nostri piccoli e piccole di avere un ambiente conosciuto, con persone di riferimento che potessero tranquillizzarli. Ringrazio tutti i presidi, il personale della scuola, la protezione civile, i nostri sanitari, i pediatri, per questo grande lavoro. Vaccinatevi. Perché anche la vaccinazione delle bambine e dei bambini è importante per vincere la battaglia al Covid19».

A rendere possibile l'organizzazione della giornata di giochi e di festa al pediatrico sono state le associazioni di volontari CSF Carrassi-Casa della Salute (Comune di Bari-Assessorato alla Città Solidale e Inclusiva); Agebeo, Libri su Misura, Teniamoci per Mano, Vivere a Colori, Volontari di Bethesda, Culla di Spago, VIP Bari, Impegno 95, Associazione Malattie Rare dell'alta Murgia, Coldiretti con la distribuzione di stelle di Natale alle famiglie, le insegnanti della scuola in ospedale.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.