Il flash mob di Link a Bari
Il flash mob di Link a Bari
Scuola e Lavoro

Studenti in piazza a Bari contro il caro affitti: "Canoni aumentati di oltre il 27% in un anno"

La richiesta alle autorità competenti è quella di aumentare i posti letto e di intervenire per calmierare i prezzi

Flash mob questa mattina a Bari organizzato da Link contro il caro affitti che sta creando grossi problemi agli studenti dal nord al sud Italia.

In piazza Cesare Battisti gli universitari hanno inscenato un finto Monopoly con per tappe le zone della città di Bari e i costi delle stanze. Nei cartelloni si poteva leggere, infatti, "Via Crisanzio, 402 euro", "Via Giulio Petroni, 350 euro" o "Via De Rossi, 420 euro", ad indicare i prezzi degli affitti nelle diverse zone.

Con loro in piazza Gigia Bucci di Cgil Bari, l'assessore Paola Romano e il consigliere Metropolitano Marco Bronzini.

Ciò che chiedono è che si provveda quanto prima ad aumentare i posti letto destinati agli universitari, considerando che ad oggi a Bari Adisu mette a disposizione 1120 posti lasciando fuori ogni anno 7-800 studenti che ne avrebbero il diritto, ma anche che si intervenga per calmierare i prezzi degli affitti e le speculazioni legate all'aumento del turismo in città che ha portato troppi a trasformare le proprie case in b&b o case vacanze.
  • Link bari
Altri contenuti a tema
Caro affitti, a Bari flash mob di Link Caro affitti, a Bari flash mob di Link "Servono soluzioni e risposte immediate anche da parte degli enti locali"
14 A Bari torna il mercatino dei libri scolastici usati, dal 28 agosto al 6 ottobre A Bari torna il mercatino dei libri scolastici usati, dal 28 agosto al 6 ottobre Appuntamento in via Dalmazia con l'iniziativa dell'Unione degli studenti
«La formazione non è competizione», Link Bari pronta a protestare contro il numero chiuso a Medicina «La formazione non è competizione», Link Bari pronta a protestare contro il numero chiuso a Medicina Domani l'associazione studentesca ha in programma un sit in davanti alle aule del campus Quagliariello
Bando Adisu in ritardo, la preoccupazione degli studenti a Bari Bando Adisu in ritardo, la preoccupazione degli studenti a Bari Cifinelli (Link): "Non ci sono informazioni certe su tempi di domanda, pubblicazione delle graduatorie e condizioni di accesso"
Università di Bari, la coalizione Link/Si vince le elezioni studentesche Università di Bari, la coalizione Link/Si vince le elezioni studentesche Sconfitta la lista Up, rappresentante della destra in ateneo
Suicidi tra gli studenti, la protesta di Link Bari: «Stop competizione e principio del merito» Suicidi tra gli studenti, la protesta di Link Bari: «Stop competizione e principio del merito» Il flash mob dell'associazione universitaria: «Città e ateneo si impegnino nell'offrire percorsi di counseling»
Caro affitti e pochi posti alloggio, a Bari protestano gli studenti Caro affitti e pochi posti alloggio, a Bari protestano gli studenti «Governo dia risposte sulla residenzialità universitaria e sulla disastrosa edilizia scolastica»
Università di Bari, ora è ufficiale: prorogato l'anno accademico 2021/2022 Università di Bari, ora è ufficiale: prorogato l'anno accademico 2021/2022 Esulta l'associazione Link: «Tanti vedono nella prospettiva del fuoricorso un ostacolo al prosieguo del percorso»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.