Stadio San Nicola
Stadio San Nicola
Attualità

Stadio San Nicola, Giancaspro vuole il confronto con Decaro

In una lettera formale, la società di Strada Torrebella chiede di presentare uno studio di fattibilità

La ristrutturazione dello Stadio San Nicola torna ad essere al centro del dibattito pubblico nel capoluogo. Dopo i primi incontri interlocutori tra Amministrazione comunale ed FC Bari, il presidente del sodalizio biancorosso, Cosmo Giancaspro, ha rotto gli indugi ed ha deciso di scrivere al sindaco metropolitano, Antonio Decaro.

Cuore della missiva, ripresa da diversi media regionali, una «istanza di audizione relativa alla presentazione di uno studio di fattibilità avente ad oggetto il progetto per la costruzione, gestione e valorizzazione, in condizioni di equilibrio economico finanziario, del nuovo stadio di Bari».

L'obiettivo della società di Strada Torrebella è dunque quello di giungere ad un formale avvio di un confronto serio tra il Bari e l'Amministrazione comunale, al fine di capire se davvero le idee dell'imprenditore molfettese sul futuro dell'intera area possano collimare con quelle di Palazzo di Città. A tale scopo, alla lettera sono stati allegati alcuni elaborati per «consentire un'analisi preliminare» dell'intero progetto.

Ma Giancaspro non ha chiesto solo un confronto con Decaro e gli Assessori competenti, ma anche con tutti gli Enti pubblici che dovranno rilasciare i loro nulla osta ad un progetto che appare ambizioso, accompagnato anche da "B Futura", la piattaforma per lo sviluppo infrastrutturale degli impianti sportivi che fa riferimento all'ex presidente della Lega di serie B, Andrea Abodi. Quest'ultimo, già tempo addietro si era infatti espresso positivamente sulla possibilità di ridare al San Nicola una sua dignità, quella che manca alla struttura da almeno un decennio.

Insieme alla missiva, infine, l'imprenditore di Molfetta ha fatto giungere in Comune un lungo studio che compara le potenzialità dello Stadio San Nicola a quelle di alcuni impianti europei, sovrapponibili per capienza e bacino di tifosi, senza dimenticare l'impatto ambientale e le analisi di carattere idrogeologico che si sono basate sui più moderni standards in materia.

Giancaspro fa sul serio, mai come in questo momento. Con il Bari in corsa per la promozione, il presidente vuole essere sicuro di avere interlocutori seri, che intendano appoggiarlo in questo lungo e delicato percorso che potrebbe cambiare non solo l'intera area, oggi degradata, ma il destino dei quartieri limitrofi.

Lo Stadio San Nicola deve poter essere il centro della vita sportiva barese, con annessi centri commerciali che facciano vivere la zona sette giorni su sette. Queste sono le Forche Caudine da cui devono passare amministratori ed imprenditori, c'è poco da discutere.

Bari attende questa svolta da troppi anni: è forse giunta l'ora di tendersi davvero la mano ed iniziare a lavorare insieme, ovviamente nel pieno rispetto delle regole.










  • Antonio Decaro
  • FC Bari 1908
  • Stadio San Nicola
  • Comune di Bari
  • cosmo giancaspro
Altri contenuti a tema
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari-Mantova, al via la vendita dei biglietti Bari-Mantova, al via la vendita dei biglietti Prezzi invariati rispetto alla gara col Sassuolo
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Il Settore Innovazione Tecnologica sospende le comunicazioni per un problema infrastrutturale
Ingresso al San Nicola per persone con disabilità: tutte le info Ingresso al San Nicola per persone con disabilità: tutte le info Domande presentabili entro il 23 agosto
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.