discarica abusiva bari
discarica abusiva bari
Cronaca

Scoperta a Bari maxi discarica abusiva, rilevata presenza di rifiuti pericolosi

L'indagine della polizia locale. Trovati materiali rivenienti da demolizione di manufatto edile

A qualche chilometro dal centro città, la polizia locale di Bari ha posto sotto sequestro giudiziario, ai sensi dell'art 321 del CPP, un'area di circa 350 metri quadrati, su cui erano depositati cumuli di rifiuti vari provenienti da demolizioni edilizie.

L'ipotesi di reato contestata dal personale del comando di via Aquilino è quella di discarica abusiva, reato rubricato all'art. 256, comma 3, del Testo unico ambientale. Al momento dell'intervento sul posto erano presenti due operai, dipendenti della ditta che stava eseguendo lavori edili in un immobile nei pressi del sito.

Gli agenti e ufficiali di polizia giudiziaria, intervenuti hanno accertato che sull'area pertinenziale all'edificio in cui erano in esecuzione i lavori era stato realizzato un riempimento di circa 60 cm di altezza sull'originario piano campagna, con rifiuti speciali costituiti in prevalenza da materiale riveniente da demolizione di manufatto edile, accatastati in un'area posteriore della superficie di circa 350 mq.

Dall'ispezione dei rifiuti presenti e già spianati, sulla parte laterale dell'immobile, si rinvenivano frammenti di materiale presumibilmente in cemento amianto, mentre all'interno di un cumulo presente nella parte posteriore, parzialmente visibile, affiorava un terminale di una canna fumaria anch'esso presumibilmente in cemento amianto. Sono stati prelevati campioni dal suddetto materiale per il successivo invio all'ARPA Puglia per le relative analisi quali-quantitative.

Nonostante un apposito regolamento ministeriale, entrato in vigore a novembre dello scorso anno, che disciplina il riutilizzo, a determinate condizioni, del materiale di risulta proveniente dalle demolizione edili, i suddetti cumuli erano privi di tracciabilità e analisi qualitativa, mentre il titolare del cantiere non ha fornito le indicazioni sui siti di produzione dei suddetti rifiuti speciali.
  • Rifiuti
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Alluvione in Emilia Romagna, anche da Bari partito un contingente di protezione civile Alluvione in Emilia Romagna, anche da Bari partito un contingente di protezione civile L'accordo prevede un intervento di settimane consecutive nei territori colpiti dagli eventi dello scorso maggio
Operazione "Svuota Cantine", denunciati due cinquantenni di Bari Operazione "Svuota Cantine", denunciati due cinquantenni di Bari Sono accusati di aver trasportati rifiuti edili da altri comuni per abbandonarli in campagna
Scoperto a rubare un ciclomotore, arrestato minorenne Scoperto a rubare un ciclomotore, arrestato minorenne L'operazione della polizia locale in via Manzoni
Minacce e danni agli scooter a noleggio, gruppo di ragazzini segnalati a Bari Minacce e danni agli scooter a noleggio, gruppo di ragazzini segnalati a Bari La baby gang si muoveva all'interno del parco della ex Caserma Rossani
Plogging in spiaggia a Bari, raccolti oltre 80 chili di rifiuti Plogging in spiaggia a Bari, raccolti oltre 80 chili di rifiuti Oltre 40 volontari, tra cui molti ragazzi dell’Istituto Caracciolo e l'Assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli, hanno partecipato all’iniziativa
Bed and breakfast abusivo scoperto nel centro di Bari, scatta la multa Bed and breakfast abusivo scoperto nel centro di Bari, scatta la multa La struttura, ubicata in uno stabile signorile, era iscritta al portale regionale come locazione turistica
Scoperto ad abbandonare rifiuti ingombranti in strada, multato 60enne Scoperto ad abbandonare rifiuti ingombranti in strada, multato 60enne L'uomo era alla guida di un tre ruote quando è stato intercettato e sanzionato dalla polizia locale
Impresa smaltisce rifiuti speciali nei cassonetti, scatta la denuncia per dipendenti e titolare Impresa smaltisce rifiuti speciali nei cassonetti, scatta la denuncia per dipendenti e titolare Lavoratori scoperti ad abbandonare i materiali di risulta dopo il rifacimento di un bed and breakfast
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.