Riciclo
Riciclo
Attualità

Raccolta e riciclo rifiuti, 5 milioni di euro dal ministero per Bari

Il progetto, presentato da Recuperi Pugliesi, prevede l'acquisto di impianti all'avanguardia

Un progetto che prevede il miglioramento del ciclo produttivo rispettando l'ambiente e risparmiando energia è stato finanziato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) con il decreto sugli "Investimenti sostenibili 4.0" e presentato da Recuperi Pugliesi Spa.

Ecosostenibilità ed economicità sono le due direttrici su cui si articola il recente cambio strategico avviato della Recuperi Pugliesi, Srl impegnata da ormai più di cinquant'anni nel riciclo dei rifiuti, con sede legale a Modugno e sedi operative a Bari e Modugno.

Il finanziamento, pari a circa 5 milioni di euro, darà la possibilità all'azienda barese di acquistare impianti all'avanguardia progettati e realizzati considerando i vantaggi dell'economia circolare e della digitalizzazione dei processi produttivi.

Il programma di investimento prevede sia un miglioramento del ciclo produttivo con una fase finale che permette di ottenere un prodotto di qualità preservandolo dagli agenti atmosferici, sia la realizzazione di opere per la riduzione del rischio incendi negli impianti di stoccaggio e trattamenti rifiuti.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.