Una bottiglia in spiaggia
Una bottiglia in spiaggia
Territorio

Bari, detenuti e volontari insieme per pulire le spiagge

Appuntamento sabato mattina a Pane e Pomodoro con "Seconda chance" e "Plastic Free"

Dalle spiagge della Toscana alle coste della Calabria, passando per Marche, Campania, Sardegna e Puglia. I litorali di sei regioni italiane vedranno in azione, sabato 23 marzo, una cinquantina detenuti provenienti da nove penitenziari e i volontari di Plastic Free, l'organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento da plastica, per una nuova azione coordinata contro il degrado ambientale. Dopo il successo dello scorso anno, tornano gli appuntamenti organizzati dalla Onlus e da Seconda Chance, associazione del Terzo Settore che fa da ponte tra carceri e aziende per creare opportunità di reinserimento. Protagonista anche il litorale pugliese con ritrovo presso la spiaggia di Pane e Pomodoro a Bari (ore 9:30).

"Per tanti detenuti si tratterà della prima uscita, dopo diverso tempo, grazie ad un permesso premio concesso dalla Magistratura di Sorveglianza – dichiara Flavia Filippi, fondatrice e presidente di "Seconda Chance" – Ciò riempie ancor più di significato questa rinnovata partnership basata su valori come l'inclusione, la rieducazione, il rispetto della natura e della legalità. Grazie alla collaborazione con le carceri di Cagliari, Livorno, Secondigliano, Palmi, Locri, Laureana di Borrello, Bari, Ancona Montacuto e Ancona Barcaglione potremo raggiungere un risultato doppio, a beneficio dell'ambiente e del benessere dei detenuti".

"Questa iniziativa dimostra come per la salvaguardia del nostro territorio sia fondamentale il contributo concreto di tutti – aggiunge Lorenzo Zitignani, direttore generale Plastic Free Onlus – Armati di guanti, ramazze e desiderio di condivisione, i detenuti saranno guidati dai nostri volontari nelle operazioni di pulizia ambientale affinché si possano ripulire le spiagge di sei splendide località dai rifiuti che i nostri mari ci restituiscono".

Le pulizie ambientali, momento anche di inclusione sociale, sono aperte a tutti i cittadini che vorranno prenderne parte previa registrazione sul sito www.plasticfreeonlus.it. I punti di ritrovo degli altri appuntamenti saranno la spiaggia di Portonovo ad Ancona (ore 10), la piazzetta Fernando Pilia (lato Luchia) a Cagliari (ore 10.30), l'Oasi dei Variconi a Castel Volturno, in provincia di Caserta (ore 9), il piazzale dei 3 Ponti a Livorno (ore 9:30) e il villaggio La Quiete-Angolo verde a Palmi, Reggio Calabria (ore 9).
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
Stop ai sacchi neri e nuove multe, così Bari vuole sconfiggere il problema rifiuti Stop ai sacchi neri e nuove multe, così Bari vuole sconfiggere il problema rifiuti In conferenza stampa illustrate questa mattina le novità previste per migliorare la situazione
Intervento straordinario nel deposito AMIU in via della Felicità a Bari Intervento straordinario nel deposito AMIU in via della Felicità a Bari Una dozzina di operatori e quattro mezzi per fronteggiare il fenomeno dell'abbandono incontrollato di rifiuti
La Giunta di Bari approva un progetto per ridurre l’evasione relativa alla TARI La Giunta di Bari approva un progetto per ridurre l’evasione relativa alla TARI Sarà possibile aggiornare la banca dati TARI con i nuovi residenti
Vergogna a Bari: materiale edile nel cassonetto della plastica Vergogna a Bari: materiale edile nel cassonetto della plastica AMIU: «Una di quelle sorprese di cui non abbiamo bisogno»
Strade ridotte a discarica, la denuncia da Sant'Anna del sindaco della notte Strade ridotte a discarica, la denuncia da Sant'Anna del sindaco della notte Lorenzo Leonetti scrive: «Non si tratta solo di un atto di inciviltà, ma di un vero e proprio crimine»
Vandali in azione ai cassonetti di via Melo, AMIU: "Disprezzo delle regole che offende Bari" Vandali in azione ai cassonetti di via Melo, AMIU: "Disprezzo delle regole che offende Bari" Cassetta della frutta nel bidone della carta, tubi al neon nel vetro: la segnalazione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.