Arredamento abbandonato Bari Vecchia
Arredamento abbandonato Bari Vecchia
Attualità

Arredamento casa abbandonato a Bari Vecchia: l'ira del sindaco Leccese

Ennesimo scempio ed atto di viltà di qualche residente. I problemi del quartiere sono interni e quasi mai esterni

«I baresi non meritano di vivere nei vostri rifiuti e la città non merita di perdere la sua bellezza per colpa della vostra inciviltà».

È giustamente furioso il sindaco di Bari, Vito Leccese, dopo un ulteriore abbandono di arredamento dismesso a Bari Vecchia, nuovo atto di sfida al buon senso ed alle regole del vivere civile.

«Dopo l'ennesimo scempio di abbandono dell'arredamento di un'intera casa per strada, a Bari Vecchia - ha scritto Leccese sui suoi profili social -, come ce ne sono in tutta la città, è arrivato il momento di mettere gli incivili davanti alle proprie responsabilità. Ho chiesto agli uffici di predisporre una ordinanza che aumenti le sanzioni per l'abbandono degli ingombranti. Questi incivili dovranno rispondere di un reato penale», è stata la sua chiosa.

I baresi perbene sperano che non finisca tutto a tarallucci e vino e che le parole del primo cittadino trovino poi rispondenza in un'azione determinata da parte degli organi preposti. A Bari Vecchia, ormai da tempo è chiaro che il problema non sono i tanti turisti che arrivano da ogni parte del mondo grazie ad uno straordinario lavoro di crescita nell'accoglienza e ricettività, ma una fetta dei residenti, riottosa a vivere in contesti civili, progrediti. Per loro il mondo (il loro mondo che non è mai stato quello di altre migliaia di baresi) si è fermato a 40 anni fa, quando Bari Vecchia era terra di nessuno.
Poi andrà fatto un ragionamento molto più articolato con le istituzioni cittadine sulla raccolta porta a porta, mai partita nei quartieri centrali a discapito di marine, ex frazioni e rioni più periferici che da anni differenziano molto più del centro. Ma sono discorsi differenti.

Tornando allo scempio della città vecchia, solo qualche mese fa era stato l'allora sindaco Antonio Decaro a denunciare pubblicamente un altro abbandono. Il quartiere storicamente più bello ed affascinante della città non può restare in mano a questa risma di persone. Sia chiaro una volta per tutte, questa città merita molto di più.
  • Rifiuti
  • Bari vecchia
  • Arredamento
  • Vito Leccese
Altri contenuti a tema
Intervento straordinario nel deposito AMIU in via della Felicità a Bari Intervento straordinario nel deposito AMIU in via della Felicità a Bari Una dozzina di operatori e quattro mezzi per fronteggiare il fenomeno dell'abbandono incontrollato di rifiuti
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
La Giunta di Bari approva un progetto per ridurre l’evasione relativa alla TARI La Giunta di Bari approva un progetto per ridurre l’evasione relativa alla TARI Sarà possibile aggiornare la banca dati TARI con i nuovi residenti
Stop all'aumento delle tariffe del Park&Ride a Bari: la nota del sindaco Vito Leccese Stop all'aumento delle tariffe del Park&Ride a Bari: la nota del sindaco Vito Leccese L'amministrazione blocca l'aumento a partire da gennaio 2025
Nodo ferroviario a Nord di Bari, il sindaco Leccese: "RFI e Governo mantengano gli impegni presi" Nodo ferroviario a Nord di Bari, il sindaco Leccese: "RFI e Governo mantengano gli impegni presi" La nota del primo cittadino: "Sono vent'anni che Bari attende la realizzazione di quest'opera"
Vergogna a Bari: materiale edile nel cassonetto della plastica Vergogna a Bari: materiale edile nel cassonetto della plastica AMIU: «Una di quelle sorprese di cui non abbiamo bisogno»
Strade ridotte a discarica, la denuncia da Sant'Anna del sindaco della notte Strade ridotte a discarica, la denuncia da Sant'Anna del sindaco della notte Lorenzo Leonetti scrive: «Non si tratta solo di un atto di inciviltà, ma di un vero e proprio crimine»
Stop dal Viminale ai check-in fai da te: la soddisfazione del sindaco di Bari Stop dal Viminale ai check-in fai da te: la soddisfazione del sindaco di Bari Leccese: «Provvedimento fornisce strumenti per turismo più sostenibile»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.