Abbandono seriale di rifiuti a Bari vecchia
Abbandono seriale di rifiuti a Bari vecchia
Attualità

Abbandono seriale di rifiuti, la polizia di Bari individua uno dei furbetti

Dai controlli sono emerse violazioni di tipo amministrativo e penale

Dopo alcuni giorni di indagini, pedinamenti ed appostamenti è stato individuato, dalla Polizia Locale di Bari, uno degli autori degli abbandoni seriali di rifiuti e ingombranti nel centro storico.

Il conducente e proprietario del veicolo ripreso dalle telecamere cittadine aveva fatto sparire dalla circolazione il motocarro apecar 50cc che utilizzava quasi esclusivamente nell'area della città vecchia.

Ma pazienza e ricerca poi hanno consentito di individuare veicolo e trasgressore in circolazione carico nuovamente di materiale da smaltire illegalmente da qualche altra parte.

I controlli su mezzo e conducente hanno consentito di accertare violazioni sia di carattere amministrativo (Codice della strada) che penale (violazioni al Testo Unico Ambientale, D.Lgs. 152/2006).

Guida senza patente, veicolo senza la prescritta revisione periodica, attività di trasporto di rifiuti (materiale ferroso, materiale elettrico, residui, in legno, frigoriferi e RAEE, materassi e doghe) privo del prescritto Formulario di identificazione dei Rifiuti e attività di trasporto di rifiuti senza essere in possesso della iscrizione all'Albo dei Gestori Ambientali.

Il motocarro è stato sottoposto a sequestro amministrativo per le violazioni al codice della strada e sottoposto a sequestro giudiziario preventivo d'urgenza per le violazioni con rilevanza penale.

Denunciato all'autorità giudiziaria il conducente del veicolo.

Contestate anche le violazioni alle Ordinanze sindacali per i conferimenti irregolari ed abusivi rilevati nel centro storico, sempre qualche giorno fa.

L'autorità giudiziaria (G.I.P.) ha confermato tutte le ipotesi di reato configurate dagli agenti della Polizia Locale e riferite ad una serie di illeciti rilevati nel mese di settembre e di ottobre, ha quindi convalidato il sequestro preventivo eseguito dalla Polizia Locale di Bari, essendo tale misura prevista dall'art 259, comma 2 del D.Lgs. 152/2006 che prevede la confisca obbligatoria del mezzo per i reati relativi al traffico illecito di cui al comma 1 o al trasporto illecito di cui agli artt. 256 e 258, comma 4 del T.U.A., apprezzato, tra l'altro, il periculum in mora, "quale rischio attuale e concreto che la libera disponibilità del bene possa agevolare la commissione di ulteriori fatti costituenti illeciti ambientali, tenuto conto della non occasionalita' dell'attività di trasporto illecita accertata sinora".
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.