La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Maltrattamenti e sfruttamento della prostituzione, arrestato un uomo

Le indagini della Polizia Locale partite in seguito alla denuncia di una donna dopo 8 anni di vessazioni

Lei e lui. In mezzo botte e umiliazioni senza fine. Si sono conosciuti anni fa e, da allora, la situazione è stata tutt'altro che rosea. Già, perché quell'uomo, arrestato su ordinanza in carcere disposta dal Tribunale di Bari, ben presto sarebbe diventato manesco. E da lei avrebbe preteso anche altro. E cioè, che si prostituisse.

Una turpe storia alla quale ha messo fine la Polizia Locale di Bari dopo un intervento che li ha portati, in poche settimane, sulle orme di una storia allucinante e accuse pesantissime: maltrattamenti familiari e sfruttamento della prostituzione. Tutto è partito ad inizio maggio, quando una pattuglia del comando, nel corso degli ordinari controlli del territorio, ha raccolto la richiesta di aiuto invocata da una donna, in piazza Moro, proprio nei paraggi della stazione ferroviaria di Bari.

Gli investigatori sono riusciti progressivamente a conquistare la fiducia della donna che ha iniziato a parlare apertamente, ricostruendo oltre 8 anni di vessazioni a cui sarebbe stata sottoposta: l'uomo, infatti, l'avrebbe ripetutamente maltrattata, insultandola e percuotendola con schiaffi e con pugni. E non è tutto. La donna, dopo aver rivelato gli abusi subiti nel corso della convivenza, ha aggiunto che sarebbe stata costretta a prostituirsi con estranei in cambio di somme di denaro.

L'indagine ha consentito di ricostruire i casi denunciati dalla vittima. Lui, invece, è finito in carcere. Per gli inquirenti, «stante la condotta violenta e prevaricatrice dell'uomo», è stato ritenuto «sussistente il pericolo di recidivanza in ragione delle specifiche e reiterate condotte ascrivibili all'indagato in danno dei familiari».
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.