Il mezzo fermato dalla polizia locale
Il mezzo fermato dalla polizia locale
Cronaca

Trasporta merci pericolose senza autorizzazione, multa e ritiro della patente

Il carico è risultato privo del necessario documento di trasporto

Lo scorso sabato nell'ambito dei controlli sui veicoli "pesanti" in transito sul territorio comunale, gli agenti hanno sottoposto a controllo un autoarticolato con targa straniera ma di uno Stato comunitario (Grecia) che viaggiava sulla Ss16 direzione Brindisi.


Da una prima verifica documentale relativa sia alle autorizzazioni internazionali di trasporto che alla merce trasportata, si riscontravano irregolarità nella documentazione in possesso del conducente e si rendeva necessario quindi un attento esame per accertare l'esatta corrispondenza fra le merci pericolose trasportate e quanto riportato nei vari documenti di trasporto. Il controllo faceva emergere che la licenza comunitaria per tale tipologia di attività risultava scaduta e all'interno del vano di carico c'era merce non tracciabile, cioè priva del necessario documento di trasporto.
Vista la tipologia del carico, si appurava che l'autista non aveva con sé le prescritte istruzioni scritte Adr, ed il veicolo era carente delle dotazioni prescritte sempre inerenti il trasporto in Adr. Venivano quindi elevate sanzioni con conseguente ritiro della patente di guida e fermo del complesso veicolare, così come previsto dalla normativa di riferimento.
La sicurezza della circolazione stradale passa anche attraverso un attento controllo sul transito dei "mezzi pesanti"; anche su questo ambito è costante l'attività della Polizia Locale di Bari sulle nostre strade, che dedica a tali Servizi personale professionalmente preparato sulla materia in questo delicato Settore in cui operano tutti gli organi di polizia stradale.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
"Vacanze coi fiocchi 2025", presentata la campagna sulla sucirezza stradale a Bari "Vacanze coi fiocchi 2025", presentata la campagna sulla sucirezza stradale a Bari Testimonial dell’iniziativa, l’attore e musicista Renato Ciardo
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.