La biblioteca nazionale di Bari
La biblioteca nazionale di Bari
Eventi e cultura

Sabato alla Biblioteca nazionale di Bari l'evento "Due eccellenze baresi a 100 anni dalla morte"

Dalle 9 alle 13 si potrà accedere alla mostra gratuita e dedicata a Frate Menotti e Armando Perotti

Nuovo appuntamento culturale presso la Biblioteca nazionale di Bari che, anche quest'anno aderisce al Piano di Valorizzazione promosso dal Ministero della Cultura.

Sabato 30 novembre, è prevista un'apertura straordinaria della storica Biblioteca "Sagarriga Visconti Volpi" situata presso la Cittadella della Cultura in via Pietro Oreste 45 a Bari.

Il progetto intitolato "Due eccellenze baresi a 100 anni dalla morte" prevede una giornata commemorativa in onore di Frate Menotti e Armando Perotti, dei quali ricorre quest'anno il centesimo anniversario dalla morte. Il 1924 vide infatti la scomparsa di questi due grandi artisti baresi legati anche da una forte amicizia.

Menotti Bianchi, in arte Frate Menotti, è stato un grande caricaturista e censore della vita barese a cavallo tra Ottocento e Novecento, raccontando la società e i personaggi della Puglia attraverso le sue tavole.

Armando Perotti oltre ad essere stato direttore proprio della Biblioteca Sagarriga Visconti Volpi, è stato poeta e uomo politico, e ha scritto della società e dei costumi pugliesi nelle sue opere in prosa. Le loro vite spesso si incontrarono e l'amicizia tra i due si spense solo con la morte.

La Biblioteca Nazionale vuole dedicare una giornata a questi due straordinari personaggi attraverso un'esposizione che sarà possibile visitare gratuitamente dalle 9 alle 13.

Il piano di valorizzazione prevede poi, un'altra apertura straordinaria serale il prossimo 6 dicembre, in occasione di San Nicola, santo patrono della città di Bari
  • eventi
Altri contenuti a tema
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” Dal 30 giugno al 2 ottobre 2025, iniziative gratuite per il benessere e la socialità degli anziani
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.