Bari - giovedì 5 maggio 2022
12.11
Powered by 
Lo scheletro fantasma di quella che avrebbe dovuto essere la casa di cura Santa Lucia in via Fanelli tra poco scomparirà. Da stamattina sono in azione le ruspe e la struttura, bloccata al 1995 quando il re delle Case di Cura Riunite, Francesco Cavallari, venne coinvolto in una inchiesta per associazione mafiosa, verrà sostituita da 200 appartamenti.
La storia completa è disponibile a questo
link.
Altri contenuti a tema
Servizi sociali Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari
Sarà possibile sottoporsi gratuitamente a uno screening clinico della pelle
Vita di città Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria
Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
Cronaca ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato
Dopo i 17 dirigenti medici reclutati di recente, la ASL di Bari prosegue l’azione di rinforzo dei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
Territorio ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita
Nel 2024 oltre duemila nati al Di Venere: il report
Cronaca Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie
Progettato per il singolo paziente sulla base delle specifiche mutazioni individuate sul proprio campione tumorale
Speciale XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari
Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bari
gratis nella tua e-mail