Istituto Tumori
Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari
Territorio

Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari

Asportato nel corso di un intervento eseguito dall’equipe di chirurgia senologica del ‘Giovanni Paolo II’

Un raro tumore del seno, del peso di due chili, è stato asportato nel corso di un intervento eseguito dall'equipe di chirurgia senologica dell'Istituto Tumori 'Giovanni Paolo II' di Bari, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.

Alla paziente, una 58enne di Brindisi, era stato diagnosticato un tumore filloide della mammella, un tumore raro, appunto, solitamente benigno, la cui caratteristica principale è quella di crescere di volume molto rapidamente. La paziente, infatti, ha riferito che, in poco più di tre mesi, il tumore ha raggiunto l'eccezionale dimensione di 20 centimetri, ha dato origine a diverse lesioni della pelle e le ha causato la completa deformazione del seno e del torace. L'intervento, eseguito dalla dott.ssa Graziana Barile dell'equipe guidata da dott. Sergio Diotaiuti, ha permesso di rimuovere completamente la massa. La paziente, dimessa due giorni dopo l'intervento, sta bene. Ulteriori esami di laboratorio spiegheranno la natura del tumore, la sua gravità e indicheranno se la paziente dovrà sottoporsi ad altre terapie oncologiche.

«Grazie a tutte le professionalità in servizio in questo Istituto – commenta a riguardo Alessandro Delle Donne, commissario straordinario dell'Istituto Tumori di Bari – siamo in grado di intervenire, in maniera efficace, anche su tumori rari, le cui caratteristiche sfuggono agli standard e alle statistiche dell'oncologia. Anche questo fa parte della presa in carico completa del paziente che viene inquadrato nel giusto setting assistenziale e accompagnato in tutto il percorso, dalla diagnosi al follow up».
  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Raro tumore cervicale, intervento di rimozione a alta complessita al "Giovanni Paolo II" di Bari Raro tumore cervicale, intervento di rimozione a alta complessita al "Giovanni Paolo II" di Bari L'operazione su una neoplasia estremamente rara, con meno di un centinaio di casi in letteratura scientifica internazionale
Standard europei confermati: l’Istituto Tumori di Bari riaccreditato dall’OECI fino al 2030 Standard europei confermati: l’Istituto Tumori di Bari riaccreditato dall’OECI fino al 2030 Risultato frutto di un lungo percorso
“Eureka. Urlo di Scienza”: il podcast dell’Istituto Tumori che racconta la ricerca ai pazienti e al grande pubblico “Eureka. Urlo di Scienza”: il podcast dell’Istituto Tumori che racconta la ricerca ai pazienti e al grande pubblico Sarà diffuso sia all'esterno che nelle sale d'attesa
Tumore del polmone, al Giovanni Paolo II di Bari il primo vaccino terapeutico a mRNA Tumore del polmone, al Giovanni Paolo II di Bari il primo vaccino terapeutico a mRNA Prima somministrazione di vaccino contro il tumore del polmone all’Istituto Tumori
Disagio psicologico nei pazienti oncologici: nuovo strumento di screening al "Giovanni Paolo II" di Bari Disagio psicologico nei pazienti oncologici: nuovo strumento di screening al "Giovanni Paolo II" di Bari Lo studio presentato sulla rivista Supportive Care in Cancer, tra le più autorevoli in campo oncologico
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
Giornata mondiale del cancro al pancreas, l'istituto tumori di Bari tra prevenzione e ricerca Giornata mondiale del cancro al pancreas, l'istituto tumori di Bari tra prevenzione e ricerca Il direttore generale: «La sorveglianza radiologica è stata effettuata con risonanza magnetica sempre nel nostro istituto, per una presa in carico globale»
L’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari alla celebrazione de "I Giorni della Ricerca" L’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari alla celebrazione de "I Giorni della Ricerca" Tra gli scienziati invitati anche il dottor Giacomo Volpe, ricercatore del laboratorio di diagnostica e caratterizzazione cellulare
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.