emiliano laricchia
emiliano laricchia
Politica

Regionali Puglia, Emiliano e Laricchia presentano i programmi elettorali

Ecco i punti principali che i candidati di centrosinistra e Movimento 5 stelle propongono per il voto

Entra nel vivo la campagna elettorale per le regionali in Puglia del 20 e 21 settembre, ed è tempo di programmi. Oggi sono stati presentati quelli di Michele Emiliano, presidente uscente e candidato del centrosinistra, e Antonella Laricchia, consigliera regionale uscente e candidata della coalizione Movimento 5 stelle-Puglia futura.

Per il programma "Futuro in corso" di Emiliano sono dieci i punti strategici. Una Puglia sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale è la chiave del programma, declinata in tutti i settori delle politiche regionali. Un "green new deal", piano di investimenti che, a partire dalle risorse europee del Recovery Fund e del prossimo ciclo di programmazione, realizza in Puglia la decarbonizzazione, nella transizione ecologica e digitale. Qui per consultare il programma completo.

«Il nostro programma - dichiara Michele Emiliano - è scritto dai pugliesi, da persone che non subiscono passivamente decisioni calate dall'alto, ma che studiano, si informano, danno voce alle diverse realtà e prendono in mano il loro destino. È questa grande determinazione che ci porta ad avere la schiena dritta, a difendere sino in fondo i valori in cui crediamo, a darci da fare, sempre, per raggiungere nuovi obiettivi di crescita per una lunga vita felice. Il programma, frutto di un reale e ampio processo di partecipazione, ha anche il pregio di poter essere verificato nella sua attuazione. Perché quando diciamo una cosa, poi la facciamo. E vogliamo che cittadini, sindaci, amministratori, associazioni possano monitorare il nostro operato attraverso i dispositivi previsti dalla legge regionale sulla partecipazione. C'è tanto lavoro e passione dietro queste linee programmatiche, che è libero da interessi di parte e scritto nell'esclusiva prospettiva del bene comune».

Programma articolato in 20 punti, scritto con i cittadini e disponibile sul sito del Movimento 5 stelle Puglia (qui il link), per Antonella Laricchia. «Dobbiamo efficientare i centri per l'impiego, innovare la pubblica amministrazione, potenziare i distretti. Poi la riorganizzazione della sanità a partire da quella del territorio che è assente e che subisce i danni dei tagli voluti da Fitto e seguiti indisturbati con Emiliano - ha detto Laricchia. Serve un sistema di trasparenza e verità raccontata continuamente ai cittadini anche nella procedura delle nomine, così possiamo innovare le nostre infrastrutture, il nostro terreno nostro turismo, lanciare all'estero i nostri prodotti tipici con la Puglia Food Agency e abbiamo anche creato obiettivi misurabili per permettere di valutare ogni tre mesi i lavori degli assessori e l'efficacia della delega loro assegnata».

«Le differenze con gli altri candidati si colgono prima di tutto con la credibilità della squadra - ha aggiunto - i programmi elettorali io sospetto che saranno tutti uguali, perché per qualcuno la parola a un valore per qualcun altro non vale nulla quindi oggi ero in una trasmissione nazionale, ho ascoltato le parole di una candidata con Fitto che chiedeva i plexiglas nelle scuole, che voleva usare il Mes. Noi - ha proseguito Antonella Laricchia - siamo una forza politica consolidata che si allea con la società civile di Puglia Futura per questo il programma è quello cui lavoriamo da un anno, perché la cosa che unisce queste persone nella visione di una Puglia che vogliono costruire ed è per questo il motivo per cui adesso lo firmiamo insieme. Condividiamo il programma e siamo una squadra credibile che si candida superare eventuali divergenze di vedute su tutti settori della vita, ma che condividono la visione e dove vogliono portare la regione Puglia».
  • Michele Emiliano
  • antonella laricchia
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

286 contenuti
Altri contenuti a tema
Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Nel pomeriggio un sopralluogo a Campi Bisenzio
Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Una struttura di prevenzione del disagio e della devianza minorile e giovanile, coordinata da padre Giuseppe De Stefano
Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Il consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato l'ok. Operazione da 36 milioni di euro
Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Siglato stamattina il Patto dei sindaci per una Puglia neutrale dal punto di vista delle emissioni
Il presidente Emiliano in Fiera: «La Puglia ha fatto passi avanti, ma è tanto il lavoro da fare ancora» Il presidente Emiliano in Fiera: «La Puglia ha fatto passi avanti, ma è tanto il lavoro da fare ancora» Tanti i temi trattati dal governatore, dai fondi europei a Taranto, dal Salento al futuro della città di Bari
Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Il maestro: «Sia d'esempio per il Paese». Emiliano: «Puglia si riappropria della sua identità»
Le frecce tricolori sorvolano Bari, lo show sul lungomare Le frecce tricolori sorvolano Bari, lo show sul lungomare Evento legato dal filo conduttore dell’iniziativa "L'Aeronautica militare ringrazia l’Italia”
Addio al professor Carlo Rocco Ferrari. Scrisse il piano urbanistico di Bari Addio al professor Carlo Rocco Ferrari. Scrisse il piano urbanistico di Bari Emiliano: «A lui dobbiamo alcune delle architetture più significative della città e della regione»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.