Carrer Fair in presenza Edizione
Carrer Fair in presenza Edizione
Scuola e Lavoro

Politecnico di Bari, torna il “Career Fair” per incrociare domanda e offerta di lavoro

L'evento si svolgerà oggi, 10 novembre, e coinvolgerà aziende, studi professionali, enti e istituzioni territoriali, nazionali ed internazionali

Nonostante il Coronavirus, il mondo del lavoro non si ferma. Gran parte dell'intero processo di reclutamento si sposta online. Per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro a favore di laureandi, neolaureati, giovani in cerca di occupazione e aziende alla ricerca di personale e professionalità l'ufficio placement del Politecnico di Bari ha organizzato, in collaborazione con Cesop communication S.r.L., la IV° edizione del "Career Fair", in versione online per superare i limiti normativi anti Covid-19.

L'evento, che si svolgerà, oggi, martedì 10 novembre, coinvolge aziende, studi professionali, enti e istituzioni territoriali, nazionali ed internazionali, interessate a ricercare e assumere nuove risorse, grazie alla collaborazione con il Politecnico di Bari.

Gli interessati, infatti, attraverso la piattaforma (https://careerfair.poliba.it/), potranno visitare gli stand di aziende leader nei settori strategici dell'Ingegneria, dell'Architettura e del Design. In tal modo, scopriranno opportunità di lavoro e di crescita professionale; interagiranno con i recruiter di prestigiose aziende, chattando online, condividendo il proprio curriculum, presentando la propria candidatura per posizioni aperte. Inoltre, potranno partecipare a webinar, video-colloqui in diretta live e visionare contenuti multimediali per un'esperienza immersiva, motivante resa possibile da strumenti studiati per l'engagement e il coinvolgimento diretto dei ragazzi, che ben si adatta alle esigenze imposte dalla rivoluzione epocale in atto.

La Career Fair, nata nel 2017 nell'ambito di un progetto finanziato dalla Regione Puglia (POLI- BA4PLACE), insieme alla Training Academy Soft Skills, si annovera tra le ormai consuete e strategiche iniziative del Politecnico di Bari, finalizzate a favorire l'incontro tra giovani e occupazione, attraverso l'organizzazione di un servizio di supporto e orientamento.

«La Career Fair - sostiene la prof.ssa Mariangela Turchiarulo, delegata del rettore al placement, insieme al prof. Giuseppe Acciani - rappresenta, oggi più che mai, un'opportunità che si arricchisce di nuovi significati: costituisce un'importante vetrina per le realtà produttive del territorio, in un momento così delicato per queste ultime, ma anche per i giovani che si muovono in un futuro critico e pieno di incertezze, con l'arduo compito di riscrivere una nuova normalità».

«La manifestazione - aggiunge Acciani - oltre a favorire lo sviluppo del networking professionale dei ragazzi, risulta di particolare interesse anche per i docenti, che potranno confrontarsi con un notevole numero di aziende e tessere una rete di relazioni utili ai fini della ricerca e della didattica».
  • politecnico di bari
Altri contenuti a tema
Politecnico al voto per il nuovo rettore, corsa a due Carbone-Fratino Politecnico al voto per il nuovo rettore, corsa a due Carbone-Fratino Le urne saranno aperte nella giornata di domani, se si raggiunge il quorum ci sarà subito l'elezione
Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Presentati date e titoli della 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”
Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Entro sei mesi i Comuni dovranno predisporre il proprio Documento locale
Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D “da Vinci’s Bridge”, un omaggio alla geometria del ponte sul Bosforo progettato da Leonardo
Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» La professoressa: «Chiamami»
In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca A coordinarla l'ingegnere gestionale e dottorando Cosimo Carpentiere
Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Firmato a Roma il protocollo per la riqualificazione dell'area non più utilizzata da circa dieci anni
Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Domani terzo appuntamento con gli incontri programmati per illustrare il piano strategico di ateneo 2024-26
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.