La tendopoli del Tribunale di Bari
La tendopoli del Tribunale di Bari
Politica

Palagiustizia, Decaro: «Protesta di oggi necessita rispetto, ma soprattutto una risposta»

Diverse le reazioni in seguito alla pacifica marcia di magistrati e avvocati, Fratelli d'Italia: «Situazione da terzo mondo», M5S: «Garantire la sicurezza»

Non smette di far discutere la situazione della giustizia a Bari dopo la dichiarazione di inagibilità del palagiustizia e la costruzione delle tende da parte della protezione civile come aule per far svolgere le udienze. E dopo la marcia silenziosa in segno di protesta fatta oggi da magistrati e avvocati, arrivano le prime reazioni da parte della politica.

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, a termine della conferenza permanente tenutasi presso il Tribunale di piazza De Nicola, ha dichiarato: «La situazione che la giustizia penale barese sta vivendo è emergenziale. Lo Stato non può restare indifferente. Per questo insisto nella richiesta che venga dichiarato lo stato di emergenza che permetterebbe di intervenire con rimedi eccezionali nel più breve tempo possibile. Le immagini della marcia di oggi, che ha visto partecipare insieme avvocati e giudici, ci offrono una testimonianza di grande unità tra tutti gli operatori di giustizia, senza distinzioni di ruoli».

«A questa testimonianza di composta, ma ferma protesta civile si deve rispetto - sottolinea Decaro - ma anche una risposta. Per questo ho apprezzato molto la proposta del vicepresidente Legnini e dei consiglieri CSM presenti a Bari. Se non dovesse essere possibile l'intervento della Protezione Civile, diventa allora indispensabile uno specifico provvedimento legislativo. Questo dovrà essere il primo dossier del nuovo Governo, qualunque esso sia».

«Siamo passati dalla Cittadella alla Tendopoli – commentano i consiglieri regionali M5S Grazia Di Bari e Antonella Laricchia – Sono anni che questa situazione viene denunciata, ma non è mai stato trovato rimedio. Per quanto le esigenze di non dover procedere ad una eccessiva movimentazione dei fascicoli portino a dover utilizzare la tendopoli, si trascura la più importante esigenza di sicurezza sul lavoro e tutela degli addetti ai lavori, che devono obbligatoriamente entrare nell'edificio per accedere ai fascicoli d'ufficio conservati in un palazzo la cui precaria stabilità era conosciuta da tempo. In questa totale instabilità si colloca il grido di dignità lanciato da diversi magistrati costretti a dover svolgere il proprio dovere di giudice in una tenda, nominando Ctu psichiatriche e ascoltando detenuti in video conferenza senza il benché minimo rispetto della privacy e della riservatezza richiesta per gestire situazioni talmente delicate sia per gli imputati che per le vittime».

«Con la collaborazione del 'Dipartimento Rapporti con le Professioni' e con tanti operatori della Giustizia abbiamo inteso presentare in tempi non sospetti, ancor prima che si evidenziasse l'inagibilità del Palazzo della Giustizia, un'interrogazione parlamentare che pone al centro dell'attenzione nazionale il tema dell'edilizia giudiziaria a Bari – sottolinea il deputato di Fratelli d'Italia Marcello Gemmato a margine del corteo di questa mattina – L'abbiamo fatto denunciando le condizioni in cui versavano e versano le strutture baresi e per questo abbiamo chiesto al Ministro della Giustizia cosa intenda fare per assicurare che in terra di Bari si possa amministrare la Giustizia in condizioni di assoluta normalità. Vedere delle tendopoli oggi, dove avvocati, giudici, cancellieri, saranno costretti a svolgere la professione, mi sembra roba da Terzo Mondo e per questo grideremo lo sdegno di Fratelli d'Italia nei confronti di tutto ciò».

Enorme la partecipazione al corteo di protesta organizzato da avvocati, personale amministrativo e magistrati contro la situazione dell'edilizia giudiziaria di Bari, da destra a sinistra, da Michele Laforgia allo stesso Gemmato, oltre al consigliere comunale Michele Caradonna, il consigliere comunale e presidente provinciale FdI Bari Filippo Melchiorre, fino al coordinatore regionale del Dipartimento Rapporti con le Professioni avv. Michele Rapanà, manifestazione che inoltre, come già sottolineato, ha avuto supporto da diverse associazioni e sindacati.
  • Antonio Decaro
  • Protezione Civile
  • palazzo di giustizia
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.