scuola ospedale giovanni xxiii
scuola ospedale giovanni xxiii
Scuola e Lavoro

Ospedale Giovanni XXIII di Bari, al via la scuola anche per i piccoli ricoverati

Le insegnanti raggiungono bambini e ragazzi direttamente in stanza a seconda della classe di età

C'è una scuola grande come il mondo. È la poesia di Gianni Rodari consegnata il primo giorno di scuola ai piccoli pazienti dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Perché anche chi è impossibilitato dal ricovero o dalle lunghe terapie a frequentare le lezioni in classe non è costretto a perdere giorni di scuola e di apprendimento.

Le insegnanti della scuola dell'infanzia e della primaria raggiungono bambini e ragazzi direttamente in stanza e a seconda della classe di età li coinvolgono in diverse attività programmate singolarmente o forniscono un supporto ai compiti assegnati dalla classe. Così per i primi giorni di scuola ci sono maschere e cartoncini da colorare per i più piccoli, ritratti da realizzare o racconti delle vacanze da condividere.

Ad occuparsi delle lezioni in ospedale al Giovanni XXIII sono le insegnanti del 26esimo circolo Monte San Michele (scuola dell'infanzia e primaria), l'11esimo circolo San Filippo Neri (scuola primaria) e l'istituto Tommaso Fiore (scuola secondaria di primo grado). Il caposala, appena viene ricoverato un piccolo che dovrà affrontare una lunga degenza, avvisa le docenti che si mettono in contatto con la scuola per prendere informazioni sui programmi seguiti.
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Ospedale pediatrico di Bari, l'ombra del sottodimensionamento sul reparto di diabetologia Ospedale pediatrico di Bari, l'ombra del sottodimensionamento sul reparto di diabetologia Le associazioni sollevano il caso. Il consigliere regionale Topputi: «I pazienti saranno tutelati e i servizi garantiti»
Clownterapia al pediatrico Giovanni XXIII, protagonisti i ragazzi del carcere minorile di Bari Clownterapia al pediatrico Giovanni XXIII, protagonisti i ragazzi del carcere minorile di Bari Il Rotary oggi alle conclude un progetto che ha condotto un corso base con i giovani detenuti nel penitenziario Fornelli
Il tragitto tra il pronto soccorso e il reparto malattie infettive diventa un mondo sottomarino al Giovanni XXIII Il tragitto tra il pronto soccorso e il reparto malattie infettive diventa un mondo sottomarino al Giovanni XXIII L’installazione artistica, che ha ricreato un tunnel sottomarino in un’ala di collegamento dell’ospedale, è stata inaugurata oggi
Farmaco innovativo somministrato al Giovanni XXIII ad un paziente di 16 anni Farmaco innovativo somministrato al Giovanni XXIII ad un paziente di 16 anni Il giovane soffre di iperossaluria primaria di tipo 1 (PH1), una malattia ultra-rara che colpisce il metabolismo
Mancano i medici, sospesa l'attività della cardiochirurgia pediatrica Mancano i medici, sospesa l'attività della cardiochirurgia pediatrica Carenza di professionisti formati nell’area pediatrica, in particolare cardiochirurghi, cardioanestesisti e tecnici perfusionisti
Profughi sbarcati a Bari, 5 bambini ricoverati al Giovanni XXIII Profughi sbarcati a Bari, 5 bambini ricoverati al Giovanni XXIII Tra di loro un piccolo di due anni. Al Policlinico sono giunti quattro adulti
Ospedale Giovanni XXIII, i supereroi si calano dall'alto per far visita ai piccoli ricoverati Ospedale Giovanni XXIII, i supereroi si calano dall'alto per far visita ai piccoli ricoverati Con le maschere di Batman, Superman, Hulk e Capitan America i professionisti di Sea hanno fatto una sorpresa ai pazienti
Pediatrico di Bari, un libro illustrato per aiutare i bambini a superare la paura della malattia cronica Pediatrico di Bari, un libro illustrato per aiutare i bambini a superare la paura della malattia cronica “Punto e virgola” è la pubblicazione realizzata con il contributo dei pazienti dell’ospedale Giovanni XXIII
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.