
Territorio
Nodo ferroviario Bari nord, approvato l'aggiornamento del contratto di programma
Cavone: «Altri 3 milioni per la progettazione dell'aggiramento dell'abitato di Palese e Santo Spirito»
Bari - giovedì 19 novembre 2020
14.23
È stato approvato l'aggiornamento del contratto di programma di Rete ferroviaria italiana relativo al nodo nei quartieri nord di Bari. Lo comunica Michelangelo Cavone, presidente del consiglio comunale di Bari, che scrive: «Con questo provvedimento approvato dal Cipe sono stati stanziati altri 3 milioni per la progettazione dell'aggiramento dell'abitato di Palese e Santo Spirito».
Cavone continua: «Italferr sta effettuando da diversi mesi rilievi e carotaggi lungo il nuovo tracciato. Questa è la testimonianza che c'è un impegno serio di Rfi a procedere in maniera spedita con il progetto e che il governo sta impegnando le risorse necessarie come promesso. Nei prossimi giorni chiederò all'amministratore delegato di Rfi un resoconto dettagliato sullo stato attuale della progettazione al fine di poter informare una comunità che aspetta da troppo tempo. Questo in attesa che si possa organizzare un incontro con il ministro De Micheli».
Cavone continua: «Italferr sta effettuando da diversi mesi rilievi e carotaggi lungo il nuovo tracciato. Questa è la testimonianza che c'è un impegno serio di Rfi a procedere in maniera spedita con il progetto e che il governo sta impegnando le risorse necessarie come promesso. Nei prossimi giorni chiederò all'amministratore delegato di Rfi un resoconto dettagliato sullo stato attuale della progettazione al fine di poter informare una comunità che aspetta da troppo tempo. Questo in attesa che si possa organizzare un incontro con il ministro De Micheli».