centralina alterata camion
centralina alterata camion
Cronaca

Nel camion aveva una centralina per alterare i tempi di guida, scatta la maxi multa

All'uomo la polizia locale di Bari ha contestato violazioni per circa 3.500 euro ed ha ritirato la patente

Era alla guida di un camion con all'interno un tachigrafo alterato per falsificare tempi di guida. L'uomo è stato scoperto e multato per quasi 3.500 euro dalla polizia locale di Bari, che gli ha anche ritirato la patente.

È accaduto nel pomeriggio di ieri in viale di Maratona, nelle vicinanze del varco portuale, dove il nucleo controllo autotrasporto della polizia locale di Bari ha intercettato un autoarticolato per un controllo. Dall'esame dei documenti e dalla stampa dei dati contenuti nel cronotachigrafo digitale, è emerso che il conducente circolava alla guida del mezzo nonostante risultasse in "pausa" dalle 9 della mattina.

Nell'occasione gli agenti hanno sequestrato una centralina illegale, con interruttore on/off, presente nella motrice. Sono state accertate, inoltre, violazioni per circa 3.500 euro, oltre al ritiro della patente e alla trasmissione degli atti alle autorità competenti.

«Sicurezza sul lavoro e sicurezza stradale a tutela della pubblica incolumità e alla prevenzione di sinistri stradali, questa è la mission del nostro corpo di polizia locale che raggiunge nel 2019 altissimi livelli di efficienza e professionalità grazie anche alla continua formazione del nostro ufficio studi, unico nel Sud Italia», dichiara Michele Palumbo, comandante della polizia locale di Bari.
centralina alterata camioncentralina alterata camioncentralina alterata camioncentralina alterata camioncentralina alterata camion
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.