Una mensa
Una mensa
Attualità

Natale a Bari fa rima con solidarietà, ecco tutti gli appuntamenti per i più fragili

Gli eventi organizzati dall'assessorato al Welfare in collaborazione con le realtà del privato sociale, del volontariato laico e cattolico e della Caritas diocesana

In occasione delle imminenti festività, i servizi promossi dall'assessorato Welfare in favore dei cittadini più fragili in collaborazione con le realtà del privato sociale, del volontariato laico e cattolico e della Caritas diocesana, prevedono un calendario di appuntamenti pensati per rendere le giornate di festa momenti condivisi di svago e di socializzazione.

In tutte le strutture e le case di accoglienza comunali saranno garantiti i pasti sociali (pranzo e cena) per le persone senza dimora ospitate, mentre gli educatori di strada sono già impegnati nella distribuzione di beni alimentari e nel supporto a domicilio delle persone e dei nuclei familiari in carico ai Servizi sociali per la preparazione di pranzi e cene per le giornate di festa.

"Come ogni anno, accanto ai servizi ordinari e straordinari, intendiamo assicurare a quanti versano in condizioni di vulnerabilità momenti di socializzazione e svago e un pasto caldo nelle giornate di festa - commenta l'assessora al Welfare Francesca Bottalico -. Un risultato reso possibile da una rete coordinata tra pubblico, terzo settore e volontariato laico e cattolico. L'obiettivo resta sempre quello di offrire sostegno alle persone sole e in difficoltà socio-economiche, non solo attraverso beni materiali ma prestando loro ascolto e dandogli la possibilità di stringere nuove relazioni, con la speranza che anche coloro i quali hanno perso fiducia possano sentire il calore delle feste natalizie. Spesso l'isolamento sociale e il senso di impotenza rispetto a ciò che la vita ci riserva sono più forti e difficili da affrontare della povertà stessa".
Di seguito il programma delle attività nei giorni di festa:

Centro polivalente per il contrasto alla povertà estrema AREA 51

Il Centro Area 51 provvederà alla distribuzione dei pasti in modalità da asporto, secondo i menù speciali pensati per i giorni di festa, di seguito elencati:

Sabato 24 dicembre

· Pranzo: primo: risotto finocchi e gamberetti; secondo: panino imbottito con hamburger di pesce e insalata; frutta.
· Cena: antipasti: panzerottini; primo: cavatelli ai frutti di mare; secondo: filetto di pesce al forno alla marinara e insalata mista (con pane); frutta e panettone.

Domenica 25 dicembre

· Pranzo: antipasti: prosciutto/fesa di tacchino e mozzarella; primo: trofie alla bolognese; secondo: salsiccia di vitello con patate (con pane); frutta e panettone.
· Cena: primo: minestra di verdure; secondo: panino imbottito con formaggio e verdure sott'olio; frutta.

Lunedì 26 dicembre

· Pranzo: primo: farfalloni ai funghi porcini e pomodorini; secondo: panino imbottito con hamburger di manzo e insalata mista; frutta e panettone.
· Cena: primo: risotto alla verza; secondo: panino imbottito con cotoletta di pollo e insalata mista; frutta.

Sabato 31 dicembre

· Pranzo: primo: pasta alla norma; secondo: panino imbottito con polpette di vitello al sugo; frutta.
· Cena: antipasti: panzerottini; primo: pasta alla mediterranea; secondo: finocchi di Capodanno e baccalà pastellato (con pane); frutta e panettone.

Domenica 1° gennaio

· Pranzo: antipasti: fantasia di bruschette; primo: riso fritto; secondo: fusi di pollo con patate (con pane); frutta e panettone.
· Cena: primo: pasta alla contadina; secondo: panino imbottito con frittata di verdure; frutta.

Venerdì 6 gennaio

· Pranzo: primo: pasta alla genovese; secondo: straccetti di pollo al limone e insalata (con pane); frutta e panettone.
· Cena: primo: pasta con zucchine; secondo: panino imbottito con hamburger vegetale e insalata; frutta.

Si precisa che per pranzo i box lunch saranno distribuiti dalle ore 13 alle 14.30 con prenotazione ticket dalle ore 9 alle 10.30; per cena la distribuzione avverrà dalle ore 19 alle 20 con prenotazione ticket dalle ore 13 alle 15.30.

Inoltre l'equipe di Area 51 organizzerà dei momenti di socializzazione e svago: in particolare il 24 dicembre ci sarà uno speciale "brindisi di Natale" in collaborazione con l'Unità di Strada Care for people (ore 19-20), il 25 dicembre si terrà invece una "tombola natalizia" (ore 16-18), il 30 dicembre la "lotteria di capodanno" (ore 16-18), il 31 dicembre uno speciale "brindisi di Capodanno" in collaborazione con l'Unità di Strada Care for people (ore 19-20) e, infine, il 6 gennaio il laboratorio "Parole nuove" (ore 16-18), in collaborazione con l'associazione Il segno e la parola.


Parrocchie Caritas diocesana

Nelle stesse giornate la rete delle parrocchie della Caritas Diocesana assicurerà pranzi e cene alle persone più fragili secondo il calendario previsto dal Piano cittadino predisposto per l'emergenza freddo (completo in allegato), come di seguito specificato:

Sabato 24 dicembre:

· Pranzo: parrocchia Santa Chiara
· Cena: Missionarie della Carità (suore di Maria Teresa di Calcutta)

Domenica 25 dicembre:

· Pranzo: Villaggio del fanciullo (Comunità di Sant'Egidio)
· Cena: Missionarie della Carità (suore di Maria Teresa di Calcutta)

Lunedì 26 dicembre

· Pranzo: parrocchia San Carlo Borromeo
  • Cena: parrocchia San Sabino

Sabato 31 dicembre

· Pranzo: parrocchia Santa Chiara
· Cena: Missionarie della Carità (suore di Maria Teresa di Calcutta)

Domenica 1° gennaio

· Pranzo: parrocchia Santa Chiara / parrocchia sant'Antonio (Carbonara)
· Cena: Missionarie della Carità (suore di Maria Teresa di Calcutta)

Venerdì 6 gennaio

· Pranzo: parrocchia Santa Chiara
· Cena: Missionarie della Carità (suore di Maria Teresa di Calcutta)


Associazione In.Con.Tra.

Inoltre, nella giornata di sabato 24 dicembre, dalle ore 19.30 alle ore 21, l'Unità di strada dell'associazione In.Con.Tra. provvederà alla distribuzione di pacchi natalizi contenenti cibo, vestiti e coperte alle persone senza dimora
Alle ore 20 i volontari dell'associazione distribuiranno la cena in piazza Balenzano e presso la stazione centrale, con l'ausilio del foodtruck.
Anche lunedì 26 dicembre, dalle ore 19.30 alle 21, l'associazione In.Con.Tra. provvederà a offrire un pasto caldo per cena sempre in piazza Balenzano e presso la stazione. Nella stessa giornata sarà attiva l'Unità di strada per la distruzione di cibo, vestiti e coperte.


P.I.S. e Unità di strada comunale Care for people

Anche nelle giornate di festa del 24, 25 e 26 dicembre sarà attiva l'Unità di strada comunale, da tempo impegnata nella sensibilizzazione sui temi delle dipendenze e nell'orientamento ai servizi delle persone a più elevato rischio marginalità .
Il camper dell'unità di strada effettuerà infatti delle soste nei luoghi dove gravitano abitualmente persone senza dimora e negli spazi di maggior aggregazione giovanile. Gli operatori saranno impegnati tutti i giorni, dalle ore 18 alle 24, per la distribuzione in favore delle persone senza dimora di coperte, bevande calde e fette di panettone.

Il P.I.S. - Pronto intervento sociale (numero verde 800 093470 - tel. 080 8493594) sarà come sempre attivo tutti i giorni h24 per accogliere segnalazioni su chiunque si trovi in condizioni di difficoltà, anziani in stato di disagio e/o abbandono, donne vittime di violenza, minori in situazioni che richiedano immediato intervento sociale.
Si ricorda che il servizio è promosso dall'assessorato al Welfare in rete con il Servizio sociale dei Municipi, la Polizia Municipale, le Forze dell'ordine, la Polfer, la Questura, la Prefettura, l'ASL, il Centro antiviolenza.
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Pnrr, il Comune di Bari apre la prima struttura per promuovere percorsi di autonomia e indipendenza Pnrr, il Comune di Bari apre la prima struttura per promuovere percorsi di autonomia e indipendenza Un'iniziativa realizzata dall'assessorato al Welfare con l'associazione Aipd. Oggi l'inaugurazione a Bitonto
Donazione 5x1000, l'appello del Comune di Bari: «Sostenete contrasto a violenza e discriminazioni» Donazione 5x1000, l'appello del Comune di Bari: «Sostenete contrasto a violenza e discriminazioni» La campagna dell'assessorato cittadino al Welfare destinata ai cittadini per realizzare progetti sociali
Tavolo cittadino per il dialogo e l'inclusione delle comunità straniere, la giunta approva Tavolo cittadino per il dialogo e l'inclusione delle comunità straniere, la giunta approva L’iniziativa mira a favorire le relazioni e il confronto tra le esperienze delle persone migranti
Università della terza età, al via oggi incontri formativi per gli anziani Università della terza età, al via oggi incontri formativi per gli anziani Un'iniziativa che si inserisce nell'ambito del progetto comunale "Sciam"
Mappatura servizi welfare a Bari, online la manifestazione d'interesse Mappatura servizi welfare a Bari, online la manifestazione d'interesse Si punta alla redazione di un elenco di tutte le realtà cittadine attive nel sociale
Arena della Pace, arriva “70100-Emozioni” il primo festival degli adolescenti a Bari Arena della Pace, arriva “70100-Emozioni” il primo festival degli adolescenti a Bari Evento promosso dall’assessorato al Welfare e organizzato nell’ambito del progetto Educativa di strada
Centro servizi famiglie San Girolamo, al via sportello pedagogico e tutoring di classe Centro servizi famiglie San Girolamo, al via sportello pedagogico e tutoring di classe Progetti sperimentali di welfare a sostegno di alunni, docenti e famiglie del territorio
Casa della salute dei bambini, oggi screening odontoiatrici gratuiti Casa della salute dei bambini, oggi screening odontoiatrici gratuiti L’evento si inserisce nell’ambito delle attività di prevenzione, formazione e informazione dell'assessorato al Welfare
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.