Il sequestro a Monopoli
Il sequestro a Monopoli
Cronaca

Mille metri quadri di spiaggia a Monopoli occupata abusivamente, scattano denunce e sequestri

Succede in località Capitolo/Losciale, circa 200 lettini e ombrelloni tolti dalla Guardia Costiera e area restituita al libero servizio

Occupavano abusivamente oltre mille metri quadri di spiaggia libera con circa 200 lettini e ombrelloni, dopo aver posizionato due staccionate. Ma sono stati scoperti dalla Guardia Costiera, impegnata nell'operazione Mare Sicuro 2019.

Succede a Monopoli, in località Capitolo/Losciale. I militare hanno provveduto alla rimozione ad horas di tutte le attrezzature balneari posizionate restituendo al libero e gratuito uso la spiaggia ai cittadini. Tutte le attrezzature sono state sottoposte a sequestro e due persone sono state deferite alla locale Autorità Giudiziaria.

Le verifiche in ambito demaniale, su tutto il litorale pugliese, da parte della Guardia Costiera proseguiranno per tutta la stagione estiva, al fine di garantire la sicurezza dei bagnanti e contrastare i fenomeni di abusiva occupazione che, soprattutto nel periodo di massimo afflusso di turisti, sottraggono tratti di arenile libero al pubblico uso.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Intervento della Guardia Costiera con un "rescue swimmer"
Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Sul posto stanno lavorando guardia costiera, vigili del fuoco e polizia locale
Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità L'operazione nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di pesca
Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare I militari hanno sigillato una serie di manufatti demaniali occupati abusivamente
Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera L'operazione finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia di filiera della pesca
Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Ottimi riscontri per "Airsubsarex Pollex 2023", per testare il piano di emergenza ad aeromobili incidentati
Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Il mezzo, battente bandiera della Liberia, era adibito al trasporto di grano
Discarica abusiva in uno stabilimento balneare sul litorale di Bari, scatta il sequestro Discarica abusiva in uno stabilimento balneare sul litorale di Bari, scatta il sequestro Si tratta di uno spazio demaniale marittimo di 1640 metri adibito deposito incontrollato di rifiuti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.