Guardia Costiera
Guardia Costiera
Territorio

Faceva pesca abusiva nel porto di Bari: sanzionato dalla Guardia Costiera

L'operazione finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia di filiera della pesca

Pesca abusiva nelle acque del porto dei cosiddetti taratuffi scoperta dalla Guardia Costiera di Bari: i militari hanno proceduto al sequestro di un kg dei molluschi e hanno comminato al sub una multa di 1000 euro, come si legge nel comunicato diramato dalla Guardia Costiera nella giornata di ieri.

"Nella mattinata di ieri il personale militare della motovedetta CP 262, nell'ambito di un'attività di controllo e vigilanza finalizzata alla prevenzione e/o repressione dei reati in materia di filiera della pesca lungo il litorale di Bari, procedeva alla verifica di una piccola unità presente all'interno del porto di Bari con a bordo una persona. Durante i controlli, si constatava la probabile presenza in prossimità dell'unità di un pescatore subacqueo immerso ed intento a svolgere attività di pesca in apnea.

Accertata la presenza del sub in immersione, confermata anche dalla persona a bordo dell'unità soggetta a controllo, il personale della Guardia Costiera di Bari procedeva al sequestro dell'autorespiratore (bibombola) e di 1 kg di molluschi noti come "taratuffi di mare", nonché ad irrogare al trasgressore una sanzione amministrativa di 1000 euro. Tali sanzioni in ragione dell'attività di pesca svolta dal pescatore subacqueo non professionale effettuata in una zona portuale in cui la pesca risulta esser vietata, con attrezzature non consentite ma soprattutto per aver pescato una specie di molluschi per cui è vietata la pesca, la commercializzazione e la somministrazione.

La attività di controllo e sorveglianza degli specchi acquei portuali e di tutto il litorale barese come quella condotta stamane dal personale della motovedetta della Guardia Costiera di Bari, garantisce non solo la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana sanzionando attività non consentite in ambiti adibiti a differenti scopi come quelli portuali, ma anche la tutela delle risorse biologiche delle acque marine e del consumatore finale della filiera della pesca".
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità Guardia Costiera di Bari, sequestrati mille ricci di mare sprovvisti di tracciabilità L'operazione nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di pesca
Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare Guardia Costiera di Bari, sequestrati box abusivi a Torre a Mare I militari hanno sigillato una serie di manufatti demaniali occupati abusivamente
Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Una complessa esercitazione in mare a Bari, con simulazione di un ammaraggio Ottimi riscontri per "Airsubsarex Pollex 2023", per testare il piano di emergenza ad aeromobili incidentati
Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Mancanze in materia di sicurezza, fermata una nave al porto di Bari Il mezzo, battente bandiera della Liberia, era adibito al trasporto di grano
Discarica abusiva in uno stabilimento balneare sul litorale di Bari, scatta il sequestro Discarica abusiva in uno stabilimento balneare sul litorale di Bari, scatta il sequestro Si tratta di uno spazio demaniale marittimo di 1640 metri adibito deposito incontrollato di rifiuti
Porto di Bari, fermati tre mercantili per irregolarità in materia di sicurezza Porto di Bari, fermati tre mercantili per irregolarità in materia di sicurezza Operazione della guardia costiera che ha controllato le navi, di provenienza straniera
Porto di Bari, fermata nave con carico di grano dalla Russia Porto di Bari, fermata nave con carico di grano dalla Russia La capitaneria ha riscontrato irregolarità in materia di sicurezza sull'imbarcazione azera
Mare della Puglia, firmato a Bari l‘accordo Regione-Capitanerie di Porto Mare della Puglia, firmato a Bari l‘accordo Regione-Capitanerie di Porto Si intensifica la collaborazione tra gli enti a tutela del litorale e dei suoi interessi ambientali e commerciali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.