Uniba
Uniba
Scuola e Lavoro

Lingua inglese e Dsa, all'Università di Bari un progetto per semplificare l'apprendimento

Si tratta della prima iniziativa accademica di questo genere nell'Italia meridionale

L'Università di Bari ha avviato il corso relativo alla sperimentazione didattica "Cla for Inclusive Learning", nato dalla collaborazione tra il Centro Linguistico e il Servizio Disabilità e DSA del nostro Ateneo. La sperimentazione, la prima di questo genere al Sud Italia, mira a proporre ai nostri studenti con DSA un apprendimento efficace della lingua inglese attraverso un corso tenuto con metodologie specifiche e adattate al funzionamento apprenditivo dello studente interessato.

Il gruppo pilota è costituito da circa 15 studenti volontari, di diversi corsi di laurea, che testeranno le metodologie e gli apprendimenti in uscita. Le operazioni saranno costantemente monitorate da uno staff misto del Centro Linguistico e dell'Ufficio Disabilità che verificheranno l'efficacia delle azioni didattiche.

La sperimentazione è il frutto di circa due anni di lavoro ed è stata presentata a livello nazionale nell'ottobre 2021 nel corso del Convegno CNUDD (Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità). Essa si pone come buona pratica sia a livello di Ateneo sia a livello nazionale.A livello di Ateneo, la sperimentazione mira a migliorare l'offerta didattica con una attenzione specifica alla efficacia delle azioni nei confronti di una tipologia di studenti in continua crescita numerica, attraverso la collaborazione di diversi attori, CLA, Ufficio disabilità, Corsi di studio interessati.A livello nazionale, il nostro Ateneo si inserisce tra i pochi Atenei (uno dei primi nel Sud Italia) i cui Centri Linguistici offrono ai loro studenti un servizio di questo tipo.
  • uniba
Altri contenuti a tema
Innovazione nelle amministrazioni pubbliche, se ne parla all'Università di Bari Innovazione nelle amministrazioni pubbliche, se ne parla all'Università di Bari L'evento tematico a carattere nazionale prenderà il via nella giornata di oggi
All'Università di Bari un dottorato nazionale sul patrimonio culturale, il primo al Sud All'Università di Bari un dottorato nazionale sul patrimonio culturale, il primo al Sud I dottorandi e le dottorande seguiranno cicli di seminari di altissimo profilo
Xylella, dall'Università di Bari una soluzione ecosostenibile nella lotta ai vettori Xylella, dall'Università di Bari una soluzione ecosostenibile nella lotta ai vettori La ricerca del nostro ateneo prevede il ricorso a tensioattivi non pericolosi
Università di Bari, cresce l’investimento sui dottorati: in arrivo altri 10 milioni Università di Bari, cresce l’investimento sui dottorati: in arrivo altri 10 milioni il nostro ateneo porta a 320 le borse per i percorsi di specializzazione e ricerca post laurea
Settimana pugliese della biodiversità, a Lama Balice la giornata-evento dell'Università di Bari Settimana pugliese della biodiversità, a Lama Balice la giornata-evento dell'Università di Bari Appuntamento nella giornata di oggi, dalla mattina fino al pomeriggio
Università di Bari, la coalizione Link/Si vince le elezioni studentesche Università di Bari, la coalizione Link/Si vince le elezioni studentesche Sconfitta la lista Up, rappresentante della destra in ateneo
Università di Bari, il professor Giorgio Parisi insignito del sigillo d'oro Università di Bari, il professor Giorgio Parisi insignito del sigillo d'oro Il premio Nobel per la Fisica sarà in ateneo il 16 maggio per la lectio magistralis "Scienza e Pace"
Università di Bari, uno studio scopre la variante che aggrava la disfunzione epatica Università di Bari, uno studio scopre la variante che aggrava la disfunzione epatica Una ricerca del nostro ateneo dimostra la connessione tra la patologia e la condizione del fegato grasso
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.