ItWikiCon Bari
ItWikiCon Bari
Attualità

L’Università di Bari ospita ItWikiCon 2023: una sinergia tra UniBa e Wikimedia

L’evento inaugurale si è tenuto venerdì 17 novembre presso l’auditorium "Quacquarelli" di Santa Teresa dei Maschi

Ha avuto inizio a Bari, nella cornice dell'auditorium "A. Quacquarelli" di Santa Teresa dei Maschi (Strada Torretta-Città Vecchia), venerdì 17 novembre 2023, il convegno ItWikiCon 2023, conferenza annuale dei volontari Wikimedia in lingua italiana, ospitato dal Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica (Dirium) dell'Università degli Studi "Aldo Moro".

Nella cerimonia di apertura, dopo i saluti istituzionali sono intervenuti la professoressa Maristella Gatto, referente dei progetti in collaborazione fra Wikimedia e Università di Bari, e il professor Giuliano Volpe, che ha relazionato sul tema "Per la liberalizzazione dell'uso delle foto dei beni culturali".

Al mattino, prima dell'avvio dei lavori, i volontari di Wikimedia hanno fatto visita agli spazi del Palazzo Ateneo e dell'ex Museo Provinciale, accompagnati dal professor Andrea Leonardi e supportati dall'utilizzo di innovative tecnologie digitali sviluppate nell'ambito del progetto CHANGES (Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society). A seguire, sotto la guida del professor Gianluca Mastrocinque, la comunità di Wikipedia ha visitato il Museo Archeologico di Santa Scolastica, in un dialogo intenso sul rapporto tra museo e contesto di Santa Scolastica e sulle strategie della attuale esposizione come esito della storia ultracentenaria del Museo.

ItWikiCon farà tappa a Bari fino a domenica 19 novembre, rinsaldando ed estendendo i rapporti di collaborazione già esistenti fra Università, Dipartimento Dirium e Wikimedia Italia.

È accessibile online il programma di ItWikiCon, strutturato "dal basso" e sulla raccolta di proposte relative a interventi legati a reali bisogni, per offrire alla comunità digitale un momento di incontro e approfondimento, utile alla nascita e allo sviluppo di progetti condivisi.
  • Università
Altri contenuti a tema
“Vietata attività associativa e divulgativa dei diritti degli uomini nelle bacheche delle università. Paura negli studenti” “Vietata attività associativa e divulgativa dei diritti degli uomini nelle bacheche delle università. Paura negli studenti” Riceviamo e volentieri pubblichiamo rettifica
“Non sto zitta!”, una lezione in rosso all’Università di Bari “Non sto zitta!”, una lezione in rosso all’Università di Bari Un incontro per imparare a riconoscere la violenza di genere nel dipartimento di Giurisprudenza
La storia dell'informatica in un museo, inaugurazione a Bari il 24 novembre La storia dell'informatica in un museo, inaugurazione a Bari il 24 novembre Nasce nel campus barese un nuovo museo dedicato alla tecnologia
Tornano le tende a Bari, studenti in protesta contro il caro affitti Tornano le tende a Bari, studenti in protesta contro il caro affitti Cambiare Rotta: «Il Governo non ha mosso un dito per risolvere il problema»
Erika, studentessa dell’Università di Bari, premiata alla Camera dei Deputati Erika, studentessa dell’Università di Bari, premiata alla Camera dei Deputati La ventiquattrenne Cospite insignita del Premio “America Giovani” al talento universitario
«Diritto alla casa e allo studio», Cambiare rotta annuncia sit in di protesta a Bari «Diritto alla casa e allo studio», Cambiare rotta annuncia sit in di protesta a Bari Domani mattina ancora studenti nelle tende per manifestare davanti alla sede di Adisu
Università di Bari, la professoressa Torsi eletta socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei Università di Bari, la professoressa Torsi eletta socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei Primo docente della sua disciplina, la Chimica Analitica, che viene cooptato dalla prestigiosa istituzione
La Nasa premia la ricercatrice barese Antonia Gambacorta La Nasa premia la ricercatrice barese Antonia Gambacorta A lei il "2023 Robert H. Goddard award for outstanding science”
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.