PIRP Japigia al via i lavori per la realizzazione di un centro civico e di un piccolo auditorium
PIRP Japigia al via i lavori per la realizzazione di un centro civico e di un piccolo auditorium
Territorio

Japigia, al via i lavori per la realizzazione di un centro civico e di un piccolo auditorium

Partito il cantiere da 2 milioni nell'ambito del Pirp. Interventi conclusi in diciotto mesi

L'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso rende noto che, nell'ambito del PIRP di Japigia, è stata avviata la realizzazione di un centro civico di quartiere e di un piccolo auditorium quali opere di urbanizzazione secondaria. Le due strutture sorgeranno su un'area incolta estesa per circa 3.680 metri quadri, in via Pascazio, una traversa di via Loiacono, nei pressi del Comando di Polizia locale: in particolare il centro civico si svilupperà su un solo piano su un'area di circa 300 mq, mentre l'auditorium, con 237 posti a sedere, sarà realizzato su una superficie di circa 400 mq.

L'importo complessivo degli interventi, la cui esecuzione è stimata in diciotto mesi, ammonta a 2 milioni e 218mila euro.

Entrambi gli immobili, da cui si accederà attraverso un ampio ingresso ubicato sulla medesima via Pascazio, saranno dotati di tutti gli impianti necessari, compresi quelli di riscaldamento/raffreddamento, che nel caso dell'auditorium sarà di tipo bioclimatico in grado di mantenere all'interno condizioni climatiche ottimali per il pubblico.

Per quanto riguarda gli spazi esterni, circa 1.600 mq saranno attrezzati a verde, con 1.200 mq di prato in macroterma, la salvaguardia del carrubo e dei due ulivi esistenti e la messa a dimora di nuove piante e arbusti. Per la manutenzione del verde è previsto anche un sistema di recupero e riutilizzo delle acque piovane.

«L'avvio di questi lavori - commenta Giuseppe Galasso - rappresenta un ulteriore passo avanti per il completamento delle previsioni del PIRP con riferimento, in questo caso, alle opere di urbanizzazione secondaria a carico del soggetto attuatore, con l'avvenuta realizzazione del parco di via Troisi, della palestra della scuola Verga e dei cantieri su via Caldarola, l'ultimo dei quali per la pista ciclabile, e con i lavori in corso per la piazza giardino di fronte al nuovo Palazzo della Regione Puglia».
  • Quartiere Japigia
  • Giuseppe Galasso
Altri contenuti a tema
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Leonetti: "Un passo importante per rafforzare il legame della parrocchia con il territorio e i suoi fedeli"
Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Lo comunica il Presidente del Municipio 1 Lorenzo Leonetti
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Pericolo caduta al mercato di Santa Chiara a Japigia Pericolo caduta al mercato di Santa Chiara a Japigia "Una normale passeggiata può trasformarsi in tragedia per un anziano qualsiasi della città", la segnalazione di Sos Città
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.