infermieri tamponi
infermieri tamponi
Cronaca

Infermieri e operatori no vax, Regione Puglia chiede gli elenchi alle Asl

Il decreto del governo Draghi stabilisce la sospensione non retribuita o lo svolgimento di altri compiti per gli operatori che hanno rifiutato il vaccino

Il dipartimento Salute della Regione Puglia ha chiesto alle Asl, agli Ordini professionali dei medici e degli infermieri di trasmettere le liste degli operatori sanitari in modo tale da ottenere i nominativi di chi ha rifiutato il vaccino anti Covid. Un'azione necessaria per ottemperare a quanto previsto dal comma 3 dell'articolo 4 del decreto legge n.44/2021 del primo aprile scorso.
"Gli Ordini professionali territorialmente competenti – si legge nella circolare firmata dal direttore Montanaro – e tutti i datori di lavoro degli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie, socio-assistenziali, pubbliche o private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali devono trasmettere gli elenchi di rispettiva competenza. Gli elenchi trasmessi dovranno contenere tutti i dati richiesti ai fini della gestione degli adempimenti richiesti dalla norma".
"Il decreto stabilisce che gli operatori che non si vaccinano non potranno esercitare la professione e dovranno essere destinati a svolgere altri compiti. Se non ci dovessero essere mansioni alternative, scatterà l'immediata sospensione non retribuita. La sospensione finirà solo una volta effettuata la vaccinazione".
Gli elenchi dovranno essere trasmessi entro il 6 aprile. La società InnovPuglia spa effettuerà automaticamente la verifica dello stato vaccinale di ciascuno dei soggetti contenuti negli elenchi e produrrà in favore della Sezione Promozione della Salute e del Benessere della Regione Puglia, uno o più fogli elettronici – suddivisi per ASL di residenza del soggetto – criptati e protetti da password con l'elenco dei soggetti che, alla data dell'elaborazione, non risultino aver effettuato la vaccinazione anti SARS-CoV-2. Tali elenchi saranno resi disponibili dalla Sezione Promozione della Salute e del Benessere, sempre mediante file criptati e protetti da password al direttore sanitario dell'Asl territorialmente competente, in qualità di coordinatore, affinché si attivino le azioni previste.
  • Regione Puglia
  • vaccino anti covid
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.