Tunnel sottomarino ospedale pediatrico
Tunnel sottomarino ospedale pediatrico
Attualità

Il tragitto tra il pronto soccorso e il reparto malattie infettive diventa un mondo sottomarino al Giovanni XXIII

L’installazione artistica, che ha ricreato un tunnel sottomarino in un’ala di collegamento dell’ospedale, è stata inaugurata oggi

Immersi in un magico e incantato mondo sottomarino, i bambini che percorrono il tragitto tra il pronto soccorso e il reparto di malattie infettive dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari sono in compagnia di delfini, tartarughe, balene e pesci tropicali.

L'installazione artistica, che ha ricreato un tunnel sottomarino in un'ala di collegamento dell'ospedale, è stata inaugurata oggi dalla direzione strategica dell'azienda sanitaria Policlinico di Bari e dal direttivo del Rotary Club Bari Mediterraneo, che ha progettato e finanziato la realizzazione dell'opera.

"È un'esplosione di colori stupenda. L'installazione artistica rappresenta un bellissimo segnale di attenzione nei confronti dei nostri bambini e siamo onorati di poterla ospitare qui all'interno dell'ospedale. Ringraziamo il Rotary Club per la sensibilità dimostrata nel realizzare questo dono", ha commentato il direttore generale Giovanni Migliore.

"Con questo imponente Service si realizza una significativa opera finalizzata all'umanizzazione del Reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, abbiamo realizzato un percorso favolistico a 360° in cui i bambini si sentiranno come in un viaggio sottomarino pieno di colori ed emozioni e avranno modo di trascorrere la degenza con molta più serenità", ha dichiarato il dottor Paolo d'Ambrosio, presidente del Rotary Club Bari Mediterraneo per l'anno rotariano 2022-2023.

Il Service, realizzato tecnicamente e montato dalla Everprint di Acquaviva delle Fonti, è stato reso possibile anche grazie al sostegno dei Partner del Forum del Risparmio che si è tenuto a Bari il 21.9.2022 presso il celebre palazzo "Spazio Murat" di Piazza del Ferrarese.
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Primo giorno di scuola anche per i piccoli pazienti del Giovanni XXIII Primo giorno di scuola anche per i piccoli pazienti del Giovanni XXIII Ad occuparsi delle lezioni le insegnanti dell’istituto comprensivo unico De Amicis - Laterza - Monte San Michele
Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, donati 7mila euro raccolti dalla guardia di finanza Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, donati 7mila euro raccolti dalla guardia di finanza Il generale Roberto Pennoni ha consegnato un assegno al direttore amministrativo della struttura
I piloti delle Frecce Tricolori portano doni e sorrisi all'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" I piloti delle Frecce Tricolori portano doni e sorrisi all'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" Visita a sorpresa questa mattina, 28 agosto, dopo lo spettacolo aereo di Giovinazzo
Complicanze della Seu, bambino di 4 anni in rianimazione al Giovanni XXIII Complicanze della Seu, bambino di 4 anni in rianimazione al Giovanni XXIII Il piccolo, originario di Bitonto, è ricoverato da circa una settimana
Bimbo di 2 anni rischia di annegare nella piscina gonfiabile, ricoverato al pediatrico di Bari Bimbo di 2 anni rischia di annegare nella piscina gonfiabile, ricoverato al pediatrico di Bari Il piccolo si trovava in una villetta di Monopoli con la familia. Indaga la polizia
Beve troppo e finisce in coma etilico, 16enne ricoverata a Bari Beve troppo e finisce in coma etilico, 16enne ricoverata a Bari La giovane era in spiaggia con alcuni amici a San Girolamo
Guardia giurata aggredita all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII, fermato il responsabile Guardia giurata aggredita all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII, fermato il responsabile L'uomo è stato portato in pronto soccorso. Gli sono state riscontrate lesioni e la frattura del setto nasale
Ospedale pediatrico di Bari, l'ombra del sottodimensionamento sul reparto di diabetologia Ospedale pediatrico di Bari, l'ombra del sottodimensionamento sul reparto di diabetologia Le associazioni sollevano il caso. Il consigliere regionale Topputi: «I pazienti saranno tutelati e i servizi garantiti»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.