La sala del Consiglio Comunale di Bari
La sala del Consiglio Comunale di Bari
Politica

Il 29 agosto s'insedia il Consiglio comunale, in arrivo proteste per la puzza al San Paolo

I cattivi odori iniziano a provocare malesseri fra i cittadini: ci sono i primi certificati medici

Giovedì 29 agosto sarà la data ufficiale per l'insediamento del nuovo Consiglio comunale di Bari, delineato dalle votazioni amministrative del 26 maggio scorso. Dopo l'annuncio dei consiglieri eletti, l'assise cittadina è pronta a entrare in carica per i prossimi cinque anni.

La prima seduta, che sarà presieduta dal membro anziano Elisabetta Vaccarella, vedrà i consiglieri impegnati per l'elezione del proprio presidente, ma si annuncia anche una data di fuoco per l'arrivo delle prime proteste. Comitati e associazioni del quartiere San Paolo di Bari hanno dato appuntamento per il 29 agosto a palazzo di città per portare all'attenzione del nuovo Consiglio comunale il problema della puzza insopportabile che sta caratterizzando la difficile estate dei cittadini in quel rione.

Il "colpevole" sarebbe stato individuato in un'azienda attiva in territorio di Modugno; da qualche giorno è iniziato il rimpallo fra Comune di Bari, Comune di Modugno e Città metropolitana di Bari per assumersi la responsabilità di far rispettare alla ditta finita sotto la lente d'ingrandimento le norme in materia di tutela ambientale.
Certificato medico puzza San Paolo
Intanto nel quartiere c'è già chi inizia a sentire gli effetti nocivi dei cattivi odori non solo nelle proprie narici, ma anche a livello patologico. Iniziano ad arrivare i primi certificati medici che attestano la connessione fra la sintomatologia dell'emicrania acuta e le emissioni nauseabonde che appestano l'aria nel quartiere barese. A farsi veicolo dei malesseri dei cittadini del San Paolo sono una volta di più i social: i gruppi Facebook sono inondati di foto e screenshot che documentano il disagio dei residenti. Alcuni arrivano anche a minacciare proteste eclatanti e incatenamenti davanti alla sede del Comune di Bari qualora la situazione non dovesse conoscere valida risoluzione in tempi brevi.
  • Quartiere San Paolo
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Cattivi odori al San Paolo, partono i monitoraggi della polizia locale a Bari Cattivi odori al San Paolo, partono i monitoraggi della polizia locale a Bari Nella giornata di ieri incontro del tavolo tecnico convocato da Arpa, comunicati i primi dati delle rilevazioni
Quartiere San Paolo, al via gli interventi per il parco Giovanni Paolo II Quartiere San Paolo, al via gli interventi per il parco Giovanni Paolo II Saranno aggiunti una nuova area fitness e anche tavoli per gli scacchi
Rotatoria via Caposcardicchio, procedono i lavori. Cantiere concluso in primavera Rotatoria via Caposcardicchio, procedono i lavori. Cantiere concluso in primavera Galasso: «In corso interlocuzioni tra Comune e ospedale per concordare le modalità più opportune di circolazione»
Picaro dice addio al consiglio comunale di Bari, al suo posto entra Testini Picaro dice addio al consiglio comunale di Bari, al suo posto entra Testini Il consigliere di FdI sceglie di rimanere solo al consiglio regionale, non potendo dedicare il tempo necessario ai due ruoli
San Paolo Sport & Community Hub, al via il progetto di aggregazione giovanile San Paolo Sport & Community Hub, al via il progetto di aggregazione giovanile Le attività, rivolte alla fascia 14-34 anni, saranno gratuite e prevedono un'attenzione alle persone con disabilità
Lavori in corso al San Paolo, il punto di Decaro Lavori in corso al San Paolo, il punto di Decaro Prendono forma la rotatoria di via Caposcardicchio e il giardino di via Beethoven
Cattivi odori al San Paolo, segnalazioni per capire l'origine Cattivi odori al San Paolo, segnalazioni per capire l'origine I cittadini invitati a utilizzare un form online, Petruzzelli: "Obiettivo circoscrivere l’area di provenienza delle emissioni"
Riqualificazione dei campi da calcio di San Paolo e San Pio, c'è il sì della giunta Riqualificazione dei campi da calcio di San Paolo e San Pio, c'è il sì della giunta Si tratta di due interventi da quasi 800mila euro ciascuno. Lavori al via tra agosto e settembre
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.