Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Giro di vite sulle strutture ricettive abusive, al via la task force della polizia locale di Bari

Il gruppo di lavoro da giorni sta portando avanti una serrata attività di monitoraggio e confronto sui dati

Come annunciato diverse settimane fa, su indicazione dell'amministrazione comunale si è insediata la task force comunale interna al nucleo della Polizia Locale - settore Annona sull'abusivismo relativo alle strutture ricettive del comparto extra alberghiero presenti in città.

Il gruppo di lavoro, composto da quattro pattuglie più il responsabile di ufficio, da giorni sta portando avanti una serrata attività di monitoraggio e confronto sui dati afferenti alle imprese registrate nei database ufficiali regionali e sugli annunci di strutture presenti sui maggiori portali di ricerca e offerta strutture per vacanze a Bari.

Ad oggi risultano registrate regolarmente sui canali ufficiali DMS Puglia 1795 strutture ricettive extralberghiere così suddivise:
a) affittacamere 126;
b) alloggio in agriturismo 1;
c) alloggi privati 1439;
d) b&b 206;
e) case vacanza 16;
f) case per ferie 3;
g) villaggi turistici 1.

Su queste, ma in special modo su altre strutture prive di registrazione, nelle prossime settimane saranno disposti una serie di controlli, con eventuali sanzioni da parte della Polizia annonaria così da favorire la regolarizzazione delle procedure e l'emersione di eventuali casi di abusivismo.

Per quanti in questi giorni volessero avviare le pratiche di regolarizzazione della propria struttura è possibile richiedere il certificato di inizio attività (SCIA) da presentare allo sportello unico per le attività produttive (SUAP) del Comune competente per territorio, ai sensi dell'art. 19 della legge n. 241/1990.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Alluvione in Emilia Romagna, anche da Bari partito un contingente di protezione civile Alluvione in Emilia Romagna, anche da Bari partito un contingente di protezione civile L'accordo prevede un intervento di settimane consecutive nei territori colpiti dagli eventi dello scorso maggio
Scoperto a rubare un ciclomotore, arrestato minorenne Scoperto a rubare un ciclomotore, arrestato minorenne L'operazione della polizia locale in via Manzoni
Minacce e danni agli scooter a noleggio, gruppo di ragazzini segnalati a Bari Minacce e danni agli scooter a noleggio, gruppo di ragazzini segnalati a Bari La baby gang si muoveva all'interno del parco della ex Caserma Rossani
Bed and breakfast abusivo scoperto nel centro di Bari, scatta la multa Bed and breakfast abusivo scoperto nel centro di Bari, scatta la multa La struttura, ubicata in uno stabile signorile, era iscritta al portale regionale come locazione turistica
Scoperto ad abbandonare rifiuti ingombranti in strada, multato 60enne Scoperto ad abbandonare rifiuti ingombranti in strada, multato 60enne L'uomo era alla guida di un tre ruote quando è stato intercettato e sanzionato dalla polizia locale
Impresa smaltisce rifiuti speciali nei cassonetti, scatta la denuncia per dipendenti e titolare Impresa smaltisce rifiuti speciali nei cassonetti, scatta la denuncia per dipendenti e titolare Lavoratori scoperti ad abbandonare i materiali di risulta dopo il rifacimento di un bed and breakfast
Tentata estorsione, arrestati due parcheggiatori abusivi nel centro di Bari Tentata estorsione, arrestati due parcheggiatori abusivi nel centro di Bari Duplice operazione della polizia locale al molo San Nicola e in piazza Libertà
Chiede duplicato del pass disabili per utilizzarne due, scatta la denuncia Chiede duplicato del pass disabili per utilizzarne due, scatta la denuncia Il figlio del titolare aveva presentato alla Questura una falsa denuncia di smarrimento
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.