covid policlinico di bari. <span>Foto Christian Mantuano</span>
covid policlinico di bari. Foto Christian Mantuano
Attualità

Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari

Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»

Si celebra oggi, 18 marzo, la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. Anche il Policlinico di Bari partecipa al ricordo, pubblicando sui suoi canali social un pensiero scritto da Nicola De Giosa, infermiere in prima linea nei reparti di rianimazione Covid. Ad accompagnare il post su Instagram le fotografie scattate in quei giorni del 2020 da Christian Mantuano.

Sarebbe come dimenticare noi stessi, quello che siamo e quello che facciamo da sempre.
Nonostante tutto
Nonostante la bruttezza e la pochezza di alcune persone!
I ricordi dovrebbero insegnare a non ripetere poi gli stessi errori.
I ricordi servono a rendere onore a tutti quelli che hanno pagato un prezzo troppo alto
Senza distinzioni, nessuno è escluso
Perché tutti abbiamo pagato
Tutti abbiamo perso qualcosa
Tutti abbiamo una cicatrice
Una ferita
Un abbraccio
Un sorriso
Una parola
Una promessa...
Tutti ...pazienti ...parenti...e noi...le nostre famiglie
Tutti abbiamo un ricordo
E non sarà certo la ferocia di alcuni commenti
Di alcune teorie
A cancellare
Impossibile cancellare ciò che ti segna
Impossibile cancellare ciò che vivi intensamente
È parte di noi e lo sarà per sempre.
Perché intensi sono stati i giorni
Le settimane, i mesi, le ore ...
Le notti
Intenso e travolgente
Crudo feroce spietato
Vigliacco.
Ha svuotato le nostre vite
Le vostre ...
Di tutti
E le ha riempite di qualcos'altro
Le ha riempite di lacrime per alcuni
Ha lasciato "vuoti" incolmabili
Per alcuni rabbia e ostinazione
Cecità direi
Per altri
Nulla
Per i codardi
I parassiti
Che giudicano il dolore ...altrui però
E che hanno solo assistito
A pancia piena
Protetti
Perché c'era qualcun'altro che non aveva possibilità di scegliere..
C'era qualcun'altro che era lì...
Indifeso all'inizio
Nudo
Senza armi e corazze
Se non il coraggio e la paura
Se non la stima di qualcuno
Di pochi.
E la forza di non essere soli
E di non aver mai lasciato nessuno
Solo
Solo davanti a chi sapete bene!
Nessuno è rimasto privo prima della nostra competenza
E poi del nostro tutto!
Perché tutto abbiamo fatto
Tutto abbiamo dato
Noi stessi.. appunto
Tanto da essere parte di noi!
A loro oggi va il mio ricordo
Il mio sorriso
La mia stretta di mano
Un mio pensiero
A loro
Tutti
Va il mio cuore
Impossibile dimenticare!
  • Policlinico
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Interventi portati a termine dall’equipe del prof. Pasquale Ditonno, i riceventi sono un bambino di 13 anni con una malformazione congenita e una bambina di 10 con insufficienza renale cronica
Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.