giornata dell'albero piazza carabellese
giornata dell'albero piazza carabellese
Territorio

Giornata dell'albero, studenti e docenti della scuola Balilla "al lavoro" in piazza Carabellese

Leonetti: «Bastano pochi ma importanti gesti per sperare in un futuro migliore»

I giovani studenti della scuola Balilla e i loro docenti si sono messi "al lavoro" per realizzare, in piazza Carabellese a Madonnella, delle iniziative a tema con la giornata nazionale dell'albero, che si è celebrata ieri.

Non più libri e quaderni, ma zappe e terriccio per piantare degli esemplari arborei che renderanno più bella la piazza della scuola, e contribuiranno a sensibilizzare sull'importanza del patrimonio arboreo per i nostri ecosistemi.

«Verde è il colore degli alberi, colore di speranza - commenta Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I. Con i piccoli studenti e docenti della Balilla abbiamo condiviso la "Giornata dell'albero". L'iniziativa, promossa dalla commissione ambiente del Municipio, mira a far conoscere, capire e difendere la natura. Incrementare le attività di sensibilizzazione ambientale, significa ricordare l'impegno quotidiano di noi cittadini con il nostro pianeta: rispettarlo, amarlo, difenderlo. Bastano pochi ma importanti gesti per sperare in un futuro migliore. Questo momento si somma alla giornata organizzata da Retake Bari lo scorso sabato e, insieme, consegneranno alla nostra città una piazza Carabellese molto più decorosa».
  • bari municipio i
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" La nota del sindaco della notte
Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti L'ex presidente del Municipio I nominato da Leccese in un ruolo inedito per Bari
Bosco della memoria in via Caldarola, proseguono i lavori Bosco della memoria in via Caldarola, proseguono i lavori Leonetti: «Arriveremo ad un totale di circa 883 specie con lo scopo di ricordare tutte le vittime del Covid nella nostra città»
Torre a Mare, rilasciata in acqua una tartaruga salvata dai volontari Torre a Mare, rilasciata in acqua una tartaruga salvata dai volontari L'esemplare di caretta-caretta ha ricevuto le cure del centro specializzato di Molfetta
Japigia, quasi conclusi i lavori per il nuovo campo Mirko Variato Japigia, quasi conclusi i lavori per il nuovo campo Mirko Variato Stamattina il sopralluogo di Petruzzelli e Leonetti sul cantiere agli sgoccioli
"Municipio da amare", a Pane e pomodoro l'appuntamento con gli sport nautici "Municipio da amare", a Pane e pomodoro l'appuntamento con gli sport nautici Domenica l'iniziativa promossa dal Minicipio I per valorizzare il rapporto tra città e mare
Sant'Anna, grande festa per i cento anni di nonna Felicia Sant'Anna, grande festa per i cento anni di nonna Felicia È la prima cittadina del quartiere a raggiungere un secolo di vita
Piazza Umberto, si accendono le nuove luci della fontana Piazza Umberto, si accendono le nuove luci della fontana Leonetti: «Un punto di riferimento per il nostro Municipio, simbolo dell’acqua come bene comune»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.