tamponi polignano
tamponi polignano
Cronaca

Focolaio Covid a Polignano, 121 contagi. Emiliano incontra il sindaco

Oggi il vertice fra il governatore della Regione Puglia e il primo cittadino per stabilire i prossimi passaggi

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano si sta recando a Polignano per incontrare il sindaco Domenico Vitto in un vertice da cui emergeranno le prossime mosse per gestire il focolaio di Covid-19 sviluppatosi all'interno dell'azienda ortofrutticola Sop.

I casi accertati finora sono 121, ma l'attività di screening prosegue. «In tutto sono emersi una settantina di casi residenti a Polignano. Su una popolazione di quasi 18.000 abitanti», ha spiegato Pier Luigi Lopalco, responsabile della task force epidemiologica della Regione Puglia.

Secondo i dati riportati da Lopalco, all'interno dell'azienda polignanese, in un primo momento, sono stati effettuati 273 tamponi ,che hanno rilevato 108 casi positivi. Da mercoledì 9 settembre a venerdì 11 sono stati effettuati a Polignano, nell'area allestita dalla Protezione civile vicino allo stadio comunale, altri 338 tamponi, da cui sono emersi altri 13 contagi.

Successivamente, a seguito di un'ispezione all'interno dell'azienda eseguita da dipartimento di prevenzione della Asl, è stato disposto il prelievo con tampone da altri 200 dipendenti che appartengono al ciclo della raccolta alimentare, quindi esterni allo stabilimento.
  • Michele Emiliano
  • Polignano
  • Coronavirus
  • Pier Luigi Lopalco
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

286 contenuti
Altri contenuti a tema
Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Nel pomeriggio un sopralluogo a Campi Bisenzio
Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Una struttura di prevenzione del disagio e della devianza minorile e giovanile, coordinata da padre Giuseppe De Stefano
Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Il consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato l'ok. Operazione da 36 milioni di euro
Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Siglato stamattina il Patto dei sindaci per una Puglia neutrale dal punto di vista delle emissioni
Il presidente Emiliano in Fiera: «La Puglia ha fatto passi avanti, ma è tanto il lavoro da fare ancora» Il presidente Emiliano in Fiera: «La Puglia ha fatto passi avanti, ma è tanto il lavoro da fare ancora» Tanti i temi trattati dal governatore, dai fondi europei a Taranto, dal Salento al futuro della città di Bari
Polignano, il festival "Ad libitum" si chiude con il concerto Enoch Arden – Storia di un naufrago Polignano, il festival "Ad libitum" si chiude con il concerto Enoch Arden – Storia di un naufrago Stasera in scena la voce recitante di Maurizio Pellegrini e Piero Rotolo al pianoforte
Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Il maestro: «Sia d'esempio per il Paese». Emiliano: «Puglia si riappropria della sua identità»
Polignano, ultimi due concerti in programma nella rassegna "Ad Libitum" Polignano, ultimi due concerti in programma nella rassegna "Ad Libitum" Appuntamenti il 3 e 9 settembre con Margherita Rotondi, Vincenzo Cicchelli e Maurizio Pellegrini
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.