Polizia stradale
Polizia stradale
Cronaca

Fiera del Levante, guardia giurata si uccide con la pistola in dotazione

Il fatto ieri sera. Il sindacato Usb: «Ancora un caso di una circostanza drammatica»

Una guardia giurata si è tolta la vita nella serata di ieri all'interno di un padiglione della Fiera del Levante, dove prestava servizio. L'uomo, 46 anni, si è sparato con la pistola in dotazione.

Sul posto sono accorse le volanti della polizia e i medici del 118, che hanno inutilmente tentato di rianimarlo.

Il sindacato Usb Viglilanza denuncia: «Ancora un suicidio tra gli uomini in divisa. Una circostanza divenuta drammaticamente ricorrente nel comparto e che con puntualità ci obbliga a necessarie riflessioni: il settore è in sofferenza, gli uomini e le donne del comparto vivono una condizione di disagio».

Nel comunicato si legge: «È bene chiarire che in queste tragiche circostanze, bisognerebbe scavare nel vissuto dell'individuo per comprendere a fondo i motivi dell'insano gesto. È ricorrente, però, la circostanza in cui i lavoratori della vigilanza privata si trovano a vivere questi momenti di personale difficoltà unitamente a condizioni di lavoro e di vita molto complesse. Non possiamo non pensare che gli orari di lavoro abnormi e non soggetti a chiari limiti, l'instabilità o la completa assenza di una programmazione dei turni di lavoro che non consentono alcuna preventiva pianificazione della vita privata e le indecenti condizioni economico-salariali non incidano negativamente sullo stato psico-fisico di un lavoratore».

Ancora: «La vigilanza sottopone gli addetti a condizioni di lavoro difficili, spesso disumane. Non è stato raro osservare fogli servizio con turnazioni anche di 14 e più ore giornaliere. Programmazioni dei turni di lavoro con orari di 12 ore filate per intere settimane sono la normalità per tanti istituti di vigilanza che operano, ormai, nell'assoluta impunità, nonostante le denunce agli organi ispettivi. Certamente non vogliamo affermare che la causa di un gesto così estremo vada ricercata unicamente nelle condizioni di lavoro, ma sarebbe sbagliato non considerare che questo mestiere, svolto in tali circostanze e modalità, in tante occasioni ha determinato l'alienazione dei dipendenti e l'impossibilità per colleghi e familiari di cogliere quei segnali che avrebbero potuto svelare un campanello d'allarme importante. È nostro primario impegno continuare a lottare contro questo degradato sistema e intervenire in tutte quelle occasioni in cui la violazione del contratto e delle più elementari norme di sicurezza mettono a rischio la salute psicofisica dei lavoratori e delle lavoratrici. Come USB esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia del lavoratore».
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.