visita medica
visita medica
Attualità

Festa del papà, al Giovanni Paolo II di Bari visite urologiche gratuite

Iniziativa riservata agli uomini over 50, in particolare per coloro che hanno familiarità con tumori maligni della prostata

In occasione della festa del papà, l'Istituto Tumori 'Giovanni Paolo II' di Bari, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, dedica una mattinata alla prevenzione dei tumori della prostata. Domenica 19 marzo, dalle 8 alle 12, l'unità operativa di urologia sarà a disposizione per colloqui e visite urologiche, destinate a uomini dai 50 anni in su, in particolare per coloro che hanno familiarità (un padre e/o un fratello) con tumori maligni alla prostata.

«L'obiettivo di questa giornata – così il direttore generale Alessandro Delle Donne – è offrire agli uomini, in particolare quelli più a rischio, un momento per informarsi, affrontare dubbi e paure con gli esperti, fare prevenzione primaria e diagnosi precoce. Questa iniziativa, al pari di altre già realizzate in altre occasioni, conferma l'impegno dell'Istituto tumori al fianco dei pazienti ma anche, e forse soprattutto, di chi è sano e vuole conservarsi in buona salute».
«Ottima iniziativa – afferma il presidente del Consiglio di indirizzo e verifica Gero Grassi – che si inserisce in un più vasto programma di prevenzione che il nostro Istituto ha avviato anche in collaborazione con altre istituzioni».

Il tumore della prostata, in Italia, conta ogni anno circa 37.000 nuove diagnosi e rappresenta il 19% di tutti i tumori maschili. Fondamentale, come per altri tipi di tumori, intervenire in tempo, con diagnosi precoci e trattamenti adeguati.

I colloqui e le visite messi a disposizione dall'Istituto Tumori si svolgeranno negli ambulatori dell'unità operativa di urologia, guidata dal dott. Gianfranco Giocoli Nacci. L'accesso è libero e gratuito, su prenotazione, fino ad un massimo di 20 visite. Per prenotare sarà sufficiente chiamare il numero +39.331.6730097. Sarà possibile prenotare fino alle 14 di oggi, sabato 18 marzo.
  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Notte dei ricercatori, al Kursaal di Bari appuntamento con Cecchi Paone e Ilaria Capua Notte dei ricercatori, al Kursaal di Bari appuntamento con Cecchi Paone e Ilaria Capua Venerdì sera tra gli ospiti anche Beatrice Lorenzin. Il momento musicale affidato al conservatorio Piccinni
Fondi Pnrr e Fesr, all'Oncologico di Bari 12 milioni per la rivoluzione tecnologica Fondi Pnrr e Fesr, all'Oncologico di Bari 12 milioni per la rivoluzione tecnologica Acquistati nuovi macchinari: acceleratore lineare, TC, risonanza, mammografi, ecografi, telecomandato
Oncologico di Bari, da giugno eseguiti 521 interventi chirurgici Oncologico di Bari, da giugno eseguiti 521 interventi chirurgici Crescono prestazioni ambulatoriali. Nel 2019 erano 729mila, 918mila del 2022 e se ne prevedono 1 milione e 29mila quest'anno
Istituto Giovanni Paolo II di Bari, asportato tumore uterino di 40 chili Istituto Giovanni Paolo II di Bari, asportato tumore uterino di 40 chili La maxi operazione, lunga nove ore, è stata condotta dall'unità operativa del dottor Cormio
Istituto tumori di Bari, il signor Pasquale suona per i pazienti in ambulatorio Istituto tumori di Bari, il signor Pasquale suona per i pazienti in ambulatorio «Tutti i mes ci viene a trovare e ci regala la sua musica per accompagnare chi è in attesa di una visita»
All'oncologico di Bari arriva la cartella clinica elettronica, i tablet al letto del paziente All'oncologico di Bari arriva la cartella clinica elettronica, i tablet al letto del paziente Un'iniziativa di ammodernamento che si inserisce nel progetto di sanità digitale della Regione Puglia
Istituto tumori di Bari, arrivano i mini-frigo per i degenti in corsia Istituto tumori di Bari, arrivano i mini-frigo per i degenti in corsia Un dono dell'Ail, al termine di una raccolta fondi dedicata al Giovanni Paolo II
Istituto Giovanni Paolo II di Bari, Fabio Fucilli nuovo direttore di oncologia interventistica Istituto Giovanni Paolo II di Bari, Fabio Fucilli nuovo direttore di oncologia interventistica Barese, 45 anni, ha un’esperienza pluriennale e documentata di diagnostica per immagini
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.