Stadio San Nicola
Stadio San Nicola
Attualità

Euro 2032, ufficializzate le 11 città della candidatura italiana. C'è anche Bari

Il San Nicola tra gli stadi nell'elenco che la nostra delegazione presenterà al Uefa

Ci sono anche Bari e lo stadio San Nicola tra le 11 città, con i loro relativi stadi, ufficializzate nella candidatura dell'Italia a ospitare gli europei di calcio 2032. Nelle scorse ore è arrivata l'approvazione della risoluzione a sostegno della candidatura italiana per l'organizzazione di Uefa Euro 2032 della settima Commissione permanente del Senato.

Le città candidate sono: Milano (San Siro), Roma (Olimpico), Napoli (Maradona), Bari (San Nicola), Palermo (Barbera), Cagliari (Unipol Domus), Genova (Marassi), Bologna (Dall'Ara), Firenze (Franchi), Torino (Juventus Stadium) e Verona (Bentegodi).

«È un atto politico di grande valore, perché unanime e trasversale», ha commentato Gabriele Gravina, presidente della Figc. Verso metà aprile si esprimerà il Uefa: al momento, sembra che la corsa sia a due tra Italia e Turchia.

«Stiamo ultimando un dossier serio e credibile, che presenteremo fra un mese - continua Gravina - questo importante impegno politico rafforza il percorso che abbiamo tracciato e che ci vede quotidianamente al lavoro con il ministro per lo Sport Andrea Abodi, che condivide il nostro stesso obiettivo. La nostra candidatura nasce da una visione che si sta facendo progetto, organizzare EURO 2032 può contribuire a dare una prospettiva di sviluppo al calcio italiano e all'intero Sistema Paese. Ringrazio il presidente della Commissione Roberto Marti, tutti i componenti e in particolare il primo firmatario, il Senatore Filippo Melchiorre, che con grande responsabilita' e senso delle istituzioni si è impegnato in prima persona per raggiungere questo risultato».

Riconosciuto il rilievo nazionale di una manifestazione come Uefa Euro 2032, con la risoluzione approvata la settima Commissione del Senato impegna il Governo a «Sostenere e qualificare la candidatura avanzata dalla FIgc per l'organizzazione della fase finale dei campionati europei di calcio Uefa Euro 2032, assumendo ogni opportuna iniziativa di propria competenza che valorizzi l'interesse nazionale rispetto a tale evento e alle relative eredità», si legge ancora nella nota della Figc.

Il governo è impegnato a «Garantire, conseguentemente, il necessario supporto per il miglioramento delle infrastrutture sportive nell'ambito di progetti di rigenerazione urbana, senza consumo di nuovo territorio, anche attraverso la configurazione di strumenti che favoriscano lo stanziamento e/o il reperimento di idonee risorse finanziarie, pubbliche e private e individuando procedure che assicurano il completamento degli interventi nei tempi richiesti dalla Uefa, anche attraverso una centralizzazione e una semplificazione delle stesse procedure, mutuando modalità già adottate in occasione di progetti e/o eventi ritenuti di interesse nazionale».

  • Stadio San Nicola
Altri contenuti a tema
Tifoso picchiato al San Nicola, la nota del sindaco di Bari: "Non è tifo, dobbiamo isolare i responsabili" Tifoso picchiato al San Nicola, la nota del sindaco di Bari: "Non è tifo, dobbiamo isolare i responsabili" Vito Leccese: "Alla vittima dell’aggressione e a suo figlio giunga l’abbraccio della città"
Stadio San Nicola, maggioranza ed opposizione d'accordo su concessione onerosa Stadio San Nicola, maggioranza ed opposizione d'accordo su concessione onerosa Intesa tra le forze politiche in Aula "Dalfino"
Concessione Stadio San Nicola, è già bagarre politica Concessione Stadio San Nicola, è già bagarre politica Fibrillazioni in maggioranza, mentre la destra punta a stabilire regole certe per i De Laurentiis
Situazione stadio San Nicola, centrodestra chiede consiglio monotematico Situazione stadio San Nicola, centrodestra chiede consiglio monotematico Le opposizioni vogliono vederci chiaro sulla gestione dell'impianto di strada Torrebella
Stadio San Nicola, le precisazioni della SSC Bari sulla manutenzione Stadio San Nicola, le precisazioni della SSC Bari sulla manutenzione La società biancorossa ha diffuso una nota per far chiarezza sulle ultime vicende
Ripuliti i seggiolini del San Nicola dal guano dei colombi Ripuliti i seggiolini del San Nicola dal guano dei colombi Dopo le proteste dei tifosi le operazioni di pulizia
Bari-Mantova, al via la vendita dei biglietti Bari-Mantova, al via la vendita dei biglietti Prezzi invariati rispetto alla gara col Sassuolo
Ingresso al San Nicola per persone con disabilità: tutte le info Ingresso al San Nicola per persone con disabilità: tutte le info Domande presentabili entro il 23 agosto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.