
Attualità
Diecimila in piazza per il Bari Pride, il sindaco: «Diritti da garantire a tutti»
Il corteo, partito da piazza Umberto intorno alle 16.30, ha percorso corso Vittorio Emanuele facendo tappa in Prefettura
Bari - sabato 21 giugno 2025
19.02
Diecimila persone hanno sfilato oggi pomeriggio a Bari per il Pride, dietro lo striscione con il claim "Un mare di orgoglio". Un evento "orgogliosamente antifascista, antisionista e al fianco del popolo palestinese".
Tantissime le associazioni che hanno detto la loro sul palco. Qualcuno ha anche voluto ricordare Donato Metallo, consigliere regionale scomparso da poco che ha sempre combattuto per i diritti di tutti cercando di far approvare in Regione una legge contro le discriminazioni.
Primo Pride da sindaco di Vito Leccese, dopo le polemiche in aula dei giorni scorsi: «Sono orgoglioso di essere qui e indosso questa fascia tricolore perché è il simbolo dei diritti che sono alla base della nostra Carta costituzionale». «Il Pride è un evento che si rinnova da diversi anni – aggiunge -, è un momento non solo di festa, ma anche di consapevolezza rispetto al fatto che bisogna fare in modo che i diritti civili vengano garantiti».
Foto Ruggiero De Virgilio
Tantissime le associazioni che hanno detto la loro sul palco. Qualcuno ha anche voluto ricordare Donato Metallo, consigliere regionale scomparso da poco che ha sempre combattuto per i diritti di tutti cercando di far approvare in Regione una legge contro le discriminazioni.
Primo Pride da sindaco di Vito Leccese, dopo le polemiche in aula dei giorni scorsi: «Sono orgoglioso di essere qui e indosso questa fascia tricolore perché è il simbolo dei diritti che sono alla base della nostra Carta costituzionale». «Il Pride è un evento che si rinnova da diversi anni – aggiunge -, è un momento non solo di festa, ma anche di consapevolezza rispetto al fatto che bisogna fare in modo che i diritti civili vengano garantiti».
Foto Ruggiero De Virgilio