convegno legge gelli
convegno legge gelli
Attualità

Dieci anni della legge Gelli, il convegno all'istituto tumori di Bari

Al dibattito è intervenuto anche Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia

In Italia ogni anno si intentato 35mila azioni legali contro medici e strutture sanitarie. La maggior parte di queste cause finisce con il proscioglimento, ma nel frattempo questa imponente mole di azioni legali ingolfa i tribunali e ci costa 12 milioni di euro. Di questo si è parlato nel ciclo di incontri dal titolo Responsabilità del medico e della struttura sanitaria alla luce della legge Gelli, evento formativo per medici e avvocati, che dopo cinque incontri si è concluso nella sala conferenze "Massimo Tommasino" dall'Istituto tumori "Giovanni Paolo II".

Nell'ultimo dibattito, moderato dal presidente del Centro studi pugliese di Diritto sanitario Luigi Ancona, sono intervenuti il vice ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, il Procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Trani Renato Nitti, il Presidente e il Consigliere della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia Francesco Paolo Romanelli e Rossana De Corato.

«Con questi appuntamenti – afferma il Direttore generale dell'Istituto tumori Alessandro Delle Donne – abbiamo portato il focus del dibattito dalla medicina difensiva alla medicina preventiva. È stata una preziosa occasione di dialogo, tra gli attori della sanità e il mondo dell'avvocatura, che ha tracciato un bilancio a sei anni dalla approvazione della legge Gelli, che disciplina l'equilibrio tra due principi fondamentali, la sicurezza del paziente e il diritto del medico a svolgere la propria attività con serenità».
  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Oncologico di Bari, confermato lo status di Irccs. Pronte 35 nuove assunzioni Oncologico di Bari, confermato lo status di Irccs. Pronte 35 nuove assunzioni Il ministero ha approvato il nuovo regolamento di organizzazione e funzionamento dell’istituto
Istituto tumori Giovanni Paolo II, dalla Banca d'Italia donazione di 50mila euro Istituto tumori Giovanni Paolo II, dalla Banca d'Italia donazione di 50mila euro Sarà destinata all'acquisto di due coloscopi e di protesi in silicone post mastectomia
Centro orientamento oncologico, a Bari mille accessi in 12 mesi Centro orientamento oncologico, a Bari mille accessi in 12 mesi Struttura che ha la funzione di accogliere, orientare, informare ed accompagnare il paziente
Istituto tumori di Bari, Sergio Rubini protagonista dello spot per il 5x1000 Istituto tumori di Bari, Sergio Rubini protagonista dello spot per il 5x1000 “La ricerca, un inno alla vita” è lo slogan della campagna del Giovanni Paolo II
Intelligenza artificiale per prevenire ricomparsa dei melanomi, la ricerca dell'Istituto tumori di Bari Intelligenza artificiale per prevenire ricomparsa dei melanomi, la ricerca dell'Istituto tumori di Bari Le ricercatrici ​Comes e Bove a Bergamo per l'appuntamento dell’associazione europea per la ricerca sul cancro
Festa del papà, al Giovanni Paolo II di Bari visite urologiche gratuite Festa del papà, al Giovanni Paolo II di Bari visite urologiche gratuite Iniziativa riservata agli uomini over 50, in particolare per coloro che hanno familiarità con tumori maligni della prostata
Giornata della donna, all'Istituto tumori di Bari cinque parrucchiere al servizio delle pazienti Giornata della donna, all'Istituto tumori di Bari cinque parrucchiere al servizio delle pazienti L’iniziativa è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con le associazione vicine all Giovanni Paolo II
La musica prima dell’intervento aiuta il paziente, lo studio dell’Istituto tumori di Bari La musica prima dell’intervento aiuta il paziente, lo studio dell’Istituto tumori di Bari La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica internazionale "Supportive care in cancer"
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.