La piccola Anna Maria
La piccola Anna Maria
Cronaca

Bari, soda caustica al posto dell'acqua per la piccola Anna Maria. Il PM: «Lesioni gravissime»

Nell'udienza dello scorso 29 gennaio sono stati modificati i capi di imputazione nel processo che vede alla sbarra i dipendenti della sala di Turi

Sono passati più di tre anni e 47 interventi da quella sera in cui Anna Maria, ad un matrimonio con la famiglia a Villa Menelao a Turi, beve soda caustica al posto dell'acqua. E ora cambia il punto di vista al processo. I capi di imputazione nei confronti degli imputati, dipendenti della sala, passano da "lesioni gravi" a "lesioni gravissime". A deciderlo il PM Grazia Errede, nel corso dell'udienza tenutasi lo scorso 29 gennaio, in seguito all'audizione del perito della Procura, il medico legale dottor Beltempo, e del consulente medico della famiglia, venuto da Parma, il dottor De Angelis.

«Per noi è stata una novità importante che ci dà una speranza che Anna Maria possa avere giustizia - racconta il papà Giovanni - questi capi di imputazione sono coerenti con la situazione, in base anche al fatto che la bambina continua a subire interventi a distanza di 3 anni e mezzo. Purtroppo, quanto accaduto a mia figlia rischia in futuro di creare problemi, i medici parlano di un 20% di probabilità di contrarre neoplasie, cosa che non ci auguriamo».

«Ora Anna Maria ha 12 anni, e l'ultimo intervento è stato a settembre - aggiunge il papà - e la situazione con il Covid è anche peggiorata. Quando andiamo a Parma, in ospedale oltre ad Anna Maria può entrare solo la mamma, io sto due giorni ad aspettare fuori. Senza considerare che appena arrivati hanno dovuto fare il tampone ed aspettare in isolamento per 24 ore il risultato».
  • Tribunale
  • tribunale di bari
Altri contenuti a tema
Scacco alla mafia barese, i nomi dei 22 condannati nel processo Pandora Scacco alla mafia barese, i nomi dei 22 condannati nel processo Pandora In carcere esponenti dei clan Mercante-Diomede e Capriati
Palagiustizia di Bari, domani la consegna di altri sette piani dell'ex Telecom Palagiustizia di Bari, domani la consegna di altri sette piani dell'ex Telecom Alla cerimonia parteciperà anche il viceministro Francesco Paolo Sisto
Fallimento AS Bari, accuse ridimensionate. Chiesto processo per quattro indagati Fallimento AS Bari, accuse ridimensionate. Chiesto processo per quattro indagati Rischiano il giudizio Antonio e Salvatore Matarrese, Claudio Garzelli e Francesco Vinella
Tribunale di Bari dichiara fallita la Finba, holding del gruppo Matarrese Tribunale di Bari dichiara fallita la Finba, holding del gruppo Matarrese La società risponde e si augura che «Il preannunciato reclamo possa trovare accoglimento»
Caso di bullismo si trasforma in stalking, condannato 50enne a Bari Caso di bullismo si trasforma in stalking, condannato 50enne a Bari L'uomo avrebbe perseguitato la mamma di una compagna di classe della figliastra dopo un'aggressione
Processo escort a Bari, inutilizzabili le intercettazioni contro Berlusconi Processo escort a Bari, inutilizzabili le intercettazioni contro Berlusconi Accolta l'eccezione presentata dalla difesa del "cavaliere"
Soldi in cambio di farmaci, condannato l'ex oncologo. Dovrà risarcire il Giovanni Paolo II Soldi in cambio di farmaci, condannato l'ex oncologo. Dovrà risarcire il Giovanni Paolo II L'accusa è di concussione, per aver raggirato 16 pazienti in stato terminale. Delle Donne: «Resta il dolore»
Tangenti al dirigente della protezione civile per appalti Covid, parte il processo a Bari Tangenti al dirigente della protezione civile per appalti Covid, parte il processo a Bari L'imprenditore Donato Mottola avrebbe consegnato a Lerario 20mila euro nascosti in un pezzo di carne
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.