Bari pride
Bari pride
Vita di città

Bari pride 2019, ponte Adriatico e fontana di piazza Moro si tingono di arcobaleno

La parata è in programma sabato 29 giugno da piazza Umberto a parco Perotti. Le limitazioni al traffico

Tutto pronto per il Bari pride 2019, la parata della comunità Lgbtqi in programma sabato 29 giugno, con partenza alle 17 da piazza Umberto e arrivo a parco Perotti, sul lungomare sud. Un evento patrocinato dal Comune di Bari che, in sostegno della manifestazione, ha illuminato con i colori intermittenti dell'arcobaleno la fontana di piazza Moro e il ponte Adriatico, due dei simboli della città.Al "polpo rainbow", mascotte del Bari pride che avrà come madrina Porpora Marcasciano, icona della lotta per i diritti dei trans in Italia, non sarà invece accostato il logo della Regione Puglia. Gli organizzatori del Bari pride 2019, infatti, hanno rifiutato il patrocinio dell'ente, ancora dopo due anni dalla stesura del Ddl alle prese con l'approvazione di una legge anti-omofobia bloccata in Consiglio e che divide anche la maggioranza di centrosinistra a sostegno del governo Emiliano.

Le limitazioni al traffico

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione regionale Bari pride 2019, in programma a Bari sabato 29 giugno, su richiesta del coordinamento Bari pride 2019, sono state previste le seguenti limitazioni alla circolazione:

Sabato 29 giugno:

1. dalle ore 14.00 alle ore 22.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il "Divieto di sosta - zona rimozione" in via Ballestrero.

2. dalle ore 17.00, relativamente al passaggio della parata, e comunque fino al termine della manifestazione, è istituito il "Divieto di transito" sul seguente percorso: piazza Umberto, via Davanzati, via Melo da Bari, via Dante, corso Cavour, via Imbriani, piazza Diaz (carreggiata interna adiacente gli edifici), via Giandomenico Petroni, via Dalmazia, via Matteotti, lungomare Sauro, lungomare Perotti, via Caduti del 28 luglio, via Ballestrero.
19 fotoBari pride, i monumenti colorati di arcobaleno
Bari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobalenoBari pride, i monumenti colorati di arcobaleno
  • Ponte Adriatico
  • Comunità LGBTQI
  • Piazza Moro
Altri contenuti a tema
"Via il patrocinio al Bari Pride", scontro in aula. Maggioranza unita contro la proposta di revoca "Via il patrocinio al Bari Pride", scontro in aula. Maggioranza unita contro la proposta di revoca La richiesta era stata avanzata dal consigliere della Lega Carrieri, e condivisa anche da altri consiglieri di centrodestra
Famiglie Arcobaleno a Parco 2 Giugno domenica per la Festa delle Famiglie 2025 Famiglie Arcobaleno a Parco 2 Giugno domenica per la Festa delle Famiglie 2025 Giornata di festa e lotta per il riconoscimento e i diritti di tutte le famiglie
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
47° anniversario dell'omicidio di Aldo Moro, la commemorazione a Bari 47° anniversario dell'omicidio di Aldo Moro, la commemorazione a Bari Deposta una corona di fiori dinanzi al monumento in onore dello statista pugliese
Da martedì 22 aprile la riqualificazione di piazza Moro: a Bari al via il cantiere Da martedì 22 aprile la riqualificazione di piazza Moro: a Bari al via il cantiere Tutti i divieti alla circolazione ed i provvedimenti comunali
Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Opportunità per le realtà cittadine interessate alla costruzione di una città sempre più inclusiva
"Amore senza barriere": Bari celebra l'amore inclusivo con un contest fotografico "Amore senza barriere": Bari celebra l'amore inclusivo con un contest fotografico C'è tempo fino al 30 gennaio per partecipare: le 15 foto più votate in mostra a San Valentino
Un funerale in piazza, per dare voce alle persone trans Un funerale in piazza, per dare voce alle persone trans La manifestazione ieri sera per il Transgender Day of Remembrance
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.