H M Bari
H M Bari
Scuola e Lavoro

Bari, H&M riapre in via Sparano, salvi i 51 dipendenti

Antonio Miccoli (Filcams CGIL): «Notizia formidabile, risultato raggiunto grazie al lavoro del sindacato ma una mano è giunta anche dall'amministrazione comunale»

H&M torna sui suoi passi e riapre il negozio in via Sparano. La notizia della chiusura, giunta ai circa 50 dipendenti quando si era ancora nella cosiddetta fase 1 dell'emergenza Coronavirus, aveva gettato nello sconforto le famiglie dei dipendenti e di tutti i lavoratori che gravitavano intorno allo store, oltre ad essere sintomo di una crisi del commercio barese e non solo.

Oggi, invece, esattamente come allora, è attraverso una call conference con l'azienda che i 51 dipendenti hanno avuto la notizia della riapertura dello storico punto vendita H&M di via Sparano a Bari. Da venerdì la riapertura al pubblico, mentre i lavoratori rientrano già da domani per allestire il punto vendita, oltre che per adattare gli spazi alle normative anti-Covid.

«La direzione ha deciso di riaprire per alcune motivazioni - sottolinea Antonio Miccoli di Filcams Cgil - la prima è sicuramente il fatto che la trattativa con la proprietà dell'immobile sta andando avanti e si stanno risolvendo i problemi legati al costo dell'affitto. Inoltre, così si dimostra la volontà del colosso svedese di restare in quell'immobile e in via Sparano, essendo un punto vendita di prestigio per il marchio. La seconda motivazione è legata alle iniziative messe in campo dal sindacato, che hanno prodotto un risultato positivo avendo visto la società la volontà, sia dei lavoratori che delle rappresentanze sindacali, di difendere la salvaguardia dei posti di lavoro. In tutto questo c'è stato anche l'intervento dell'amministrazione comunale che ha dato una mano, impegnando H&M a trovare la soluzione per riaprire».

«Il segnale che era stato dato con la chiusura era molto brutto per il commercio, ora in questa fase 3 sapere che quel punto vendita riapre ci permette di vedere la situazione attuale in modo più positivo, nonostante la crisi - aggiunge Miccoli - I dipendenti al momento restano tutti e 51, pur essendoci al momento ancora l'ammortizzatore sociale per l'emergenza Covid, poi dovremo vedere, essendo al momento un'incognita la stessa riapertura. Necessario capire con l'applicazione delle norme di sicurezza quale potrà essere l'afflusso e la situazione del punto vendita. Nel pomeriggio ci sarà un'altra riunione organizzativa per i dipendenti, ma la decisione della riapertura è di sicuro un qualcosa di positivo».
  • Commercio
Altri contenuti a tema
Bando "Strade Vive" presentato a Bari. Petruzzelli: "Collaborazione base del cambio culturale" Bando "Strade Vive" presentato a Bari. Petruzzelli: "Collaborazione base del cambio culturale" Il bando promosso nell’ambito del programma d_Bari e finanziato con 1 milione di euro
Mala movida, furti e atti vandalici. I timori dei commercianti a Bari Mala movida, furti e atti vandalici. I timori dei commercianti a Bari Stando ad un report di Confcommercio almeno uno su tre teme per la propria attività
Il grande giorno è arrivato, Victoria's Secret apre a Bari Il grande giorno è arrivato, Victoria's Secret apre a Bari Nella serata di ieri festa ed evento di pre-opening, intervista a Matteo Morandi di Percassi Retail
Sostegno al commercio di prossimità, valutati positivamente 25 progetti a Bari Sostegno al commercio di prossimità, valutati positivamente 25 progetti a Bari L'iniziativa nell'ambito della seconda edizione di "Un negozio non è solo un negozio"
Victoria's secret sbarca a Bari, centro città sempre più internazionale Victoria's secret sbarca a Bari, centro città sempre più internazionale Il brand è alla ricerca di personale, diverse le posizioni aperte a cui è possibile candidarsi
Un'altra saracinesca si abbassa, chiude il "Mercatino del fumetto" di Giovanni Un'altra saracinesca si abbassa, chiude il "Mercatino del fumetto" di Giovanni Aperto negli anni '60 era il "tempio" dell'usato per gli amanti delle pagine disegnate
"Un negozio non è solo un negozio": a Bari finanziate 30 nuove attività "Un negozio non è solo un negozio": a Bari finanziate 30 nuove attività L'esito della seconda sessione di valutazione dopo l'avviso pubblico
Bando "Impresa prossima" a Bari: sei nuove attività commerciali ammesse Bando "Impresa prossima" a Bari: sei nuove attività commerciali ammesse Si tratta di una misura a sostegno del commercio di prossimità
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.