Teatro margherita
Teatro margherita
Territorio

Bari chiAma il Mare: clean-up urbano e marino sabato 12 aprile

In azione squadra mare e squadra terra: le indicazioni per partecipare

BARI chiAMA il MARE Una città che vive sul mare non può voltargli le spalle! Sabato 12 aprile 2025 a partire dalle 10, ritrovo in Largo Luigi Giannella per un grande clean-up urbano e marino promosso da 080standforbari insieme a tantissime realtà del territorio, per difendere il nostro mare… a partire dalla città.

Due squadre in azione:
SQUADRA MARE
– Sommozzatori
– Volontari su SUP (inclusi @californiapaddlesurfbari)
Puliranno le acque del lungomare, in un'azione spettacolare e concreta sotto e sopra la superficie del mare.

SQUADRA TERRA
– Volontari lungo il marciapiede
– Focus su piccoli rifiuti: cicche, scontrini, cartacce, bicchieri…
Un lavoro di osservazione e raccolta del littering urbano, invisibile ma pericolosissimo per il nostro ecosistema marino.

Non è il solito clean-up da spiaggia.
È un'azione di sensibilizzazione e cittadinanza attiva, che ci invita a riflettere su quanto le nostre abitudini influenzino l'ambiente.

Con noi ci saranno:
2handsbitonto
retakebari
asd_lascuoladelmare
clubsommozzatoribari
centrosubcorato
circolobarion
esnbari
studentiper
muropoli
touplay
californiapaddlesurfbari

Grazie alla Capitaneria di Porto di Bari per il supporto in mare!

Iscrizione gratuita ma obbligatoria.
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Plastic Free Tour nei quartieri di Bari: quasi 2 tonnellate di rifiuti rimossi e 400 volontari coinvolti Plastic Free Tour nei quartieri di Bari: quasi 2 tonnellate di rifiuti rimossi e 400 volontari coinvolti In autunno nuovo tour dell'iniziativa di Plastic Free Onlus in collaborazione con il Comune di Bari
Regolamentazione eventi pubblici sostenibili a Bari, l'incontro con le associazioni ambientaliste Regolamentazione eventi pubblici sostenibili a Bari, l'incontro con le associazioni ambientaliste Il sindaco Leccese: "Nuove alleanze per cambiare mentalità consolidate"
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bari La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bari 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Domenica a Torre a Mare una giornata dedicata alla tutela del mare e dell’ambiente Domenica a Torre a Mare una giornata dedicata alla tutela del mare e dell’ambiente Presentato ieri l'evento “Spazzapnea - fondali e spiagge pulite”
Abbattimento alberi nei pressi di Bari, la denuncia dei Verdi: "Strage nel periodo di nidificazione" Abbattimento alberi nei pressi di Bari, la denuncia dei Verdi: "Strage nel periodo di nidificazione" La nota: "Inviteremo l'autorità giudiziaria a indagare e far luce su quanto ci è stato riferito"
EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari A Siġġiewi primi lavori del progetto "Reshaping Our Environment": le delegazioni a Bari a fine anno
Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari L’evento, dedicato alla tutela della biodiversità marina, accoglierà 300 studenti baresi delle scuole secondarie superiori della città
Domani "Plastic free" fa tappa al quartiere Carrassi, l'evento sarà preceduto da una biciclettata Domani "Plastic free" fa tappa al quartiere Carrassi, l'evento sarà preceduto da una biciclettata L’iniziativa di pulizia ambientale e sensibilizzazione nei quartieri della città prosegue con la sua seconda tappa a partire dalle 10
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.