Guardia di Finanza alla Campionaria
Guardia di Finanza alla Campionaria
Attualità

Bagarinaggio alla Fiera del Levante: la Guardia di finanza scopre i "furbetti"

Durante la Campionaria sono stati sanzionati i “venditori abusivi” e sequestrati 287 ticket

I Finanzieri del comando provinciale della Guardia di finanza di Bari, in occasione della 87^ Campionaria generale internazionale fiera del levante, nell'ambito dell'attività di controllo economico del territorio, hanno svolto appositi servizi finalizzati a contrastare il fenomeno del cosiddetto "bagarinaggio", che hanno consentito di intercettare numerosi soggetti intenti a vendere, al di fuori dei canali ufficiali, i titoli di ingresso alla Fiera.

Come ogni anno la manifestazione, evento di livello internazionale, ha richiamato nella città pugliese migliaia di visitatori, anche stranieri, e la Guardia di finanza è stata impegnata a prevenire e contrastare ogni forma di illegalità economico-finanziaria al fine di assicurare il regolare svolgimento della manifestazione.

Nel corso di tutti i giorni di apertura della Campionaria nella zona antistante la Fiera, i militari della Sezione federalismo fiscale e pubblici spettacoli del nucleo PEF Bari hanno effettuato un costante monitoraggio al fine di contrastare la vendita di tagliandi di ingresso agli ignari visitatori della kermesse da parte dei "bagarini", con grave nocumento per l'immagine della città e per le casse della stessa Fiera di Bari, nonché condotto i quotidiani servizi di istituto di controllo economico del territorio a contrasto di ogni forma di illecito negli spazi antistanti il compendio espositivo.

In tale ambito, le Fiamme gialle hanno effettuato oltre 40 interventi identificando e segnalando al Sindaco del comune di Bari, per l'irrogazione delle sanzioni amministrative previste i "venditori abusivi" responsabili ai quali sono stati sequestrati 287 ticket di accesso alla manifestazione fieristica.

La specifica attività posta in essere testimonia il costante impegno della Guardia di finanza a tutela degli interessi economici dello Stato, degli Enti locali e dei cittadini, a contrasto di tutte quelle forme di illegalità che danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese rispettose delle regole.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.