Bari - martedì 9 marzo 2021
12.10
Powered by 
Il Policlinico di Bari aumenta le misure per prevenire un errato utilizzo dei vaccini anti Covid. La direzione generale del nosocomio barese ha disposto che ogni utente, prima di essere sottoposto alla vaccinazione, dovrà compilare un modulo di autocertificazione dichiarando ai sensi di legge di appartenere a una delle categorie di soggetti inclusi tra gli aventi diritto. Un passaggio obbligatorio per assicurare una corretta trasparenza alla campagna di vaccinazione.
È stato disposto inoltre che l'utilizzo di eventuali dosi eccedenti nella giornata avvenga attraverso l'anticipazione dei soggetti prenotati per la giornata successiva.
Altri contenuti a tema
Territorio Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione
Salva una bambina di 18 mesi con ustioni estese al 40%, il nuovo approccio terapeutico evita prelievo di cute da altre parti del corpo per effettuare innesti
Attualità Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari
Interventi portati a termine dall’equipe del prof. Pasquale Ditonno, i riceventi sono un bambino di 13 anni con una malformazione congenita e una bambina di 10 con insufficienza renale cronica
Territorio Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari
Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Eventi e cultura Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO
Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Territorio Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura
L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Eventi e cultura Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari
Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Vita di città Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino
Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bari
gratis nella tua e-mail