Opere pubbliche
Opere pubbliche
Vita di città

Approvato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche per Bari

«Molte opere diventeranno realtà» commenta il sindaco Decaro

«Giovedì​ notte è stato approvato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche. Quel documento in cui sono elencati tutti i lavori pubblici che si faranno in città nei prossimi anni». E' quanto comunicato il sindaco Antonio Decaro attraverso la sua pagina Facebook.

«Oggi molte delle opere che abbiamo letto su questo documento per decenni non ci sono più. Non sono più da pianificare o da progettare perché stanno diventando realtà. Tra questi c'è la messa in sicurezza dell'area Fibronit, la rotatoria San Marcello e le rotatorie di via Caldarola, le piste ciclabili di via Re David, via Di Vittorio e via de Ruggero, la riqualificazione di via Sparano, il sistema centralizzato del controllo del traffico, il polo bibliotecario dell'ex Caserma Rossani, il waterfront di San Girolamo, piazza San Francesco, il giardino di Loseto, l'Urban Center nella Caserma Rossani, la riqualificazione di piazza Federico II di Svevia, il ponte Adriatico, i lavori nel teatro Margherita e nel mercato del pesce per il polo dell'arte contemporanea, ma anche Porta Futuro 2 nella ex Manifattura dei Tabacchi, la riqualificazione dei giardini Isabella d'Aragona e l'elenco sarebbe ancora lungo. Piccole e grandi opere che aiutano la città a crescere e migliorare.

Un obiettivo importante per Bari. Con il piano triennale abbiamo approvato un nuovo pezzo di futuro che nei prossimi anni vedremo prendere vita davanti ai nostri occhi come l'allargamento di via Amendola, la passerella pedonale su via Imperatore Traiano, il giardino di via Tridente, la riqualificazione di strada Annunziata a Bari Vecchia con una nuova rete idrica e fognaria, il parco dell'ex Gasometro, il parco dell'ex Caserma Rossani, l'emporio sociale di via Troisi, la rotatoria di via Caposcardicchio, e tanti altri interventi su tutti i municipi soprattutto nelle zone periferiche.

Non avremo tutto domani con lo schioccare delle dita e ci vorranno cantieri e lavori per raggiungere la meta per ogni piccolo progetto, un po' come quando decidiamo di ristrutturare casa e dobbiamo aspettare, sopportare polvere e operai "tra i piedi", ma sappiamo che a lavoro finito, avremo tutti una città più bella e confortevole».
  • Antonio Decaro
  • Lavori pubblici
  • Urbanistica
Altri contenuti a tema
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori L’intervento, finanziato con 150mila euro, durerà circa due mesi
Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile" L’incontro convocato dal sindaco e dall’assessore alla Cura del territorio con le aziende dei sottoservizi
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.