Agrilevante
Agrilevante
Eventi e cultura

Agrilevante 2017, successo per la fiera dedicata al mondo agricolo

Nel fine settimana presso la Fiera del Levante si è tenuta la rassegna biennale

Conclusa alla fiera di Bari la kermesse di Agrilevante, la rassegna biennale che nelle cinque edizioni fino ad oggi realizzate, ha registrato una crescita costante in termini di aziende espositrici, di internazionalità e di iniziative culturali di taglio tecnico e divulgativo. Record di visitatori, che hanno raggiunto quest'anno la quota di 70.700, dei quali 3.164 di provenienza estera, con un incremento del 21% rispetto alla scorsa edizione.

Pieno successo, dunque, per questa edizione della rassegna che ha visto protagoniste alla Fiera di Bari trecento industrie costruttrici di macchine e tecnologie per l'agricoltura e la cura del verde, con la presenza dei più importanti marchi a livello mondiale. Organizzata da FederUnacoma, insieme con l'ente Fiera del Levante e con il contributo della Regione Puglia, la grande kermesse dell'agricoltura si è conclusa ieri pomeriggio con un numero record di visitatori.

Nei quattro giorni gli ingressi sono stati complessivamente 70.700, con un incremento del 21% rispetto all'edizione precedente (ottobre 2015) e con una quota crescente anche di operatori esteri, che raggiungono le 3.164 unità (+26% rispetto all'edizione scorsa) provenienti da circa 50 Paesi. La sinergia tra l'amministrazione regionale, l'ente fieristico e la federazione che rappresenta in seno a Confindustria i costruttori di macchine, attrezzature e componentistica per l'agricoltura e la cura del verde si è confermata vincente, e la rassegna di Agrilevante ha rafforzato il proprio ruolo di "piattaforma" per l'innovazione in agricoltura nell'area mediterranea, mediorientale ed africana.

In grande evidenza anche le attività di carattere culturale, con convegni ed eventi su temi d'interesse agronomico, ingegneristico, economico e politico. Complessivamente sono stati 56 gli eventi che si sono svolti nell'ambito della rassegna confermando come questa sia divenuta, al di là degli aspetti promozionali e commerciali, un luogo di incontro, di confronto e di informazione. Il successo di pubblico premia la qualità delle tecnologie, gli allestimenti scenografici e la vivacità delle iniziative organizzate nell'ambito della rassegna, che hanno coinvolto anche il pubblico giovanile. Tuttavia, la rassegna non perde il suo carattere di evento di taglio professionale, rivolto agli agricoltori, ai tecnici della meccanizzazione e agli operatori economici, venuti a Bari per trattare partite di macchinario agricolo da collocare sul mercato nazionale e sui mercati esteri. Gli incontri d'affari con gli operatori esteri sono stati sostenuti mediante l'organizzazione di delegazioni ufficiali (da 40 Paesi), rese possibili grazie al contributo dell'Agenzia ICE. Appuntamento per la sesta edizione ad ottobre 2019.
nnnnnnnnn
  • Regione Puglia
  • Fiera del Levante
  • manifestazione
Altri contenuti a tema
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.