abbandono rifiuti
abbandono rifiuti
Cronaca

Abbandono rifiuti e conferimento errato, quasi mille multe a Bari in estate

La lente d’ingrandimento puntata su “migrazione della spazzatura” e mancata pulizia delle campagne

Ammontano a 481 le multe elevate tra giugno e agosto dalla polizia locale di Bari per conferimento fuori orario dei rifiuti e conferimento irregolare di ingombranti. Il dato è stato diramato dalla polizia locale nel report dell'attività nel trimestre estivo.

Sono 137 le sanzioni elevate per conferimento rifiuti sulla sede stradale, mentre 232 sono i verbali elevati per il fenomeno della "migrazione dei rifiuti", vale a dire il conferimento della spazzatura a Bari da parte di persone provenienti da altri comuni.

Per la mancata raccolta differenziata sono 69 i verbali comminati dalla polizia locale; il dato sale a 108 multe per la mancata pulizia dei fondi rurali e delle campagne di Bari. Sei, inoltre, sono le multe per mancata pulizia del guano.

Per violazioni al testo unico ambientale (scarichi abusivi, discariche abusive, trasporto irregolare di rifiuti senza formulario identificativo, ecc.) sono 22 le sanzioni elevate dalla polizia locale in estate, a cui se ne aggiungono altre 11 per violazioni del regolamento comunale di polizia urbana. Altre quattro, poi, sono le multe per violazioni dell'articolo 116 del regolamento di polizia urbana (DGC 579/70e DGC 63/2011).

Sono, infine, 32 le multe per inosservanza dell'ordinanza sindacale sull'obbligo di disinfestazione dalle blatte nel territorio comunale; 17 sono i verbali per installazione/esposizione abusiva di pubblicità.
  • Rifiuti
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Parcheggiatore abusivo sul molo San Nicola aggredisce gli agenti di polizia locale, denunciato Parcheggiatore abusivo sul molo San Nicola aggredisce gli agenti di polizia locale, denunciato L'uomo è passato dalle minacce ai fatti quando si è rifiutato di fornire le sue generalità ai vigili
Aeroporto di Bari, scoperto un altro Ncc abusivo: scatta la multa Aeroporto di Bari, scoperto un altro Ncc abusivo: scatta la multa Alla sanzione seguono il ritiro della carta di circolazione e il fermo amministrativo del veicolo
Rifiuti abbandonati davanti al mare, l'ira di Decaro: «Bari dipende da nostre scelte di tutti i giorni» Rifiuti abbandonati davanti al mare, l'ira di Decaro: «Bari dipende da nostre scelte di tutti i giorni» Il sindaco: «la polizia locale sta facendo gli accertamenti per individuare chi ha abbandonato quegli ingombranti»
Rifiuti a Lama Balice e nelle campagne di Bari, Cavone: «Quadro desolante» Rifiuti a Lama Balice e nelle campagne di Bari, Cavone: «Quadro desolante» Il presidente del consiglio comunale: «Il fenomeno dello sciacallaggio della spazzatura non accenna a diminuire»
Premio sicurezza urbana 2022, vince la polizia locale di Bari Premio sicurezza urbana 2022, vince la polizia locale di Bari Menzione dall'Anci per il Goac costituito per lotta alla contraffazione
Giro di vite sulle strutture ricettive abusive, al via la task force della polizia locale di Bari Giro di vite sulle strutture ricettive abusive, al via la task force della polizia locale di Bari Il gruppo di lavoro da giorni sta portando avanti una serrata attività di monitoraggio e confronto sui dati
Ancora taxi abusivi a Bari, scoperto e sanzionato un altro mezzo all'aeroporto Ancora taxi abusivi a Bari, scoperto e sanzionato un altro mezzo all'aeroporto A bordo c'era un passeggero che doveva andare in provincia di Foggia e aveva pagato 160 euro per il servizio
Controllo velocità con il telelaser a Bari, una decina le sanzioni emesse Controllo velocità con il telelaser a Bari, una decina le sanzioni emesse Il bilancio della polizia locale nella giornata di oggi sulle strade urbane
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.