fototrappola
fototrappola
Vita di città

Abbandono rifiuti, 102 cittadini beccati dalle fototrappole

Tra i soggetti sanzionati, alcuni hanno visto recapitarsi una multa di 600 euro

L'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli rende noto che, nell'ambito delle attività di controllo svolte dalla Polizia municipale su tutto il territorio cittadino per sanzionare comportamenti scorretti circa l'abbandono dei rifiuti, grazie alle telecamere installate in diversi punti sensibili della città è stato possibile sanzionare dall'inizio dell'anno ben 102 soggetti colti in flagrante per abbandono di rifiuti ingombranti, materiali di risulta e bustoni di immondizia in maniera selvaggia.

Di queste sanzioni nello specifico, 60 sono per abbandono di ingombranti, da 300 euro ciascuna, e le restanti 42 per abbandono rifiuti, con una sanzione di 100 euro. Tra i 60 soggetti sanzionati per abbandono di ingombranti,15 trasgressori hanno visto recapitarsi una sanzione di ben 600 euro comprensiva della multa per violazione del Testo unico dell'ambiente in caso di abbandono di rifiuti importante. "Le immagini riportate dalle fototrappole sono un insulto per la città e per tutti i cittadini che rispettano le regole - dichiara Pietro Petruzzelli -. Vedere con quanto sprezzo e con quanta indifferenza queste persone abbandonano i rifiuti per strada ci spinge a credere che la strada intrapresa con i controlli e con le sanzioni sia quella giusta perché i cittadini che conferiscono correttamente non meritano di pagare per l'inciviltà di alcuni e, soprattutto, perché chi abita nei pressi di quelle zone non merita di dover sopportare una discarica a cielo aperto a due passi da casa.

Nelle prossime settimane siamo pronti ad installare le fototrappole nelle zone interessate dallo start up del servizio porta a porta, per scoraggiare in partenza chi pensa di poter derogare al corretto conferimento abbandonando rifiuti nelle zone costiere o di campagna e insudiciando la città".
  • Rifiuti
  • Sanzioni
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati in strada a Bari, la Top 5 dei più "interessanti" Rifiuti abbandonati in strada a Bari, la Top 5 dei più "interessanti" Ultimamente in città va di moda lasciare per strada davvero di tutto, una classifica delle cose più assurde
Auto bruciata a due passi dalla strada, la denuncia Auto bruciata a due passi dalla strada, la denuncia La foto condivisa via social da Anuu Migratoristi Area Metropolitana di Bari
Sorpreso ad abbandonare rifiuti speciali non pericolosi, multa e sequestro del mezzo Sorpreso ad abbandonare rifiuti speciali non pericolosi, multa e sequestro del mezzo La polizia locale ha sorpreso un uomo in via Torre Tresca
Problema rifiuti a Bari, la raccolta porta a porta non basta Problema rifiuti a Bari, la raccolta porta a porta non basta Nonostante l'obbligo di differenziare sia in vigore da anni, le strade e le campagne diventano discariche
Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Sì intensificano i controlli della polizia locale tra il centro murattiano e il rione Libertà
Pulizia straordinaria per il lungomare di San Girolamo, Petruzzelli: "Doveroso far trovare le spiagge pulite" Pulizia straordinaria per il lungomare di San Girolamo, Petruzzelli: "Doveroso far trovare le spiagge pulite" In due settimane già 230 multe elevate in città in materia di rifiuti.
Bari vecchia, il responsabile del maxi abbandono rifiuti si autodenuncia: «Sono stato io» Bari vecchia, il responsabile del maxi abbandono rifiuti si autodenuncia: «Sono stato io» L'uomo è stato multato e l'Amiu ha rimosso tutto. Decaro: «Non deve essere il sindaco a fare rumore»
San Paolo, maxi discarica in via Candura. Amiu e Municipio III incontrano i cittadini San Paolo, maxi discarica in via Candura. Amiu e Municipio III incontrano i cittadini Schingaro: «I residenti faranno da cassa di risonanza per tutti gli altri». Pate: «Ora un restart»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.