
Attualità
A Noicattaro una sala lettura automatizzata e aperta 24 ore su 24
Innamorato: “Un passo verso una città più moderna e vicina ai bisogni dei ragazzi”
Bari - mercoledì 13 agosto 2025
Comunicato Stampa
Una sala lettura e studio accessibile in qualunque momento della giornata, attraverso un sistema totalmente automatizzato che consente l'ingresso, la connessione wi-fi, la termoregolazione e l'illuminazione. Da pochi giorni sono cominciati gli interventi per predisporre e dotare gli ambienti del Centro di Aggregazione Giovanile di Noicattaro di un sistema di domotica che consentirà una fruizione totalmente autonoma degli spazi.
"Il grande spazio del C.A.G., che durante il periodo della pandemia è stato attrezzato per la somministrazione dei vaccini, oggi si trasforma in una sala lettura e studio accessibile 24 ore su 24 grazie ad un sistema tecnologico all'avanguardia che permetterà l'accesso con identificazione degli utenti precedentemente registrati", spiega il sindaco di Noicàttaro Raimondo Innamorato.
La sala studio sarà interamente videosorvegliata ed è stata progettata per disporre di un sistema di connettività, climatizzazione e illuminazione dotato di fotocellule che si attivano sulle postazioni occupate, in un'ottica anche di risparmio energetico.
"Abbiamo voluto rispondere a un'esigenza che ci hanno segnalato gli studenti universitari e delle scuole superiori che oggi, per poter usufruire di una sala studio, devono necessariamente adeguarsi agli orari della Biblioteca Comunale. In questo modo garantiremo un servizio utile, innovativo e completamente automatizzato, e compiamo un passo concreto verso una città più moderna, inclusiva e vicina ai bisogni dei giovani", conclude il sindaco di Noicàttaro, Raimondo Innamorato.
"Il grande spazio del C.A.G., che durante il periodo della pandemia è stato attrezzato per la somministrazione dei vaccini, oggi si trasforma in una sala lettura e studio accessibile 24 ore su 24 grazie ad un sistema tecnologico all'avanguardia che permetterà l'accesso con identificazione degli utenti precedentemente registrati", spiega il sindaco di Noicàttaro Raimondo Innamorato.
La sala studio sarà interamente videosorvegliata ed è stata progettata per disporre di un sistema di connettività, climatizzazione e illuminazione dotato di fotocellule che si attivano sulle postazioni occupate, in un'ottica anche di risparmio energetico.
"Abbiamo voluto rispondere a un'esigenza che ci hanno segnalato gli studenti universitari e delle scuole superiori che oggi, per poter usufruire di una sala studio, devono necessariamente adeguarsi agli orari della Biblioteca Comunale. In questo modo garantiremo un servizio utile, innovativo e completamente automatizzato, e compiamo un passo concreto verso una città più moderna, inclusiva e vicina ai bisogni dei giovani", conclude il sindaco di Noicàttaro, Raimondo Innamorato.