Canoa Alessandra Centrone ad Auronzo di Cadore con allenatore Dario Bianchini
Canoa Alessandra Centrone ad Auronzo di Cadore con allenatore Dario Bianchini
Altri sport

International Race di canoa, due ori e un argento per la 16enne Alessandra Centrone

Due successi ottenuti ed uno sfiorato, tutti nel K4

Due ori e un argento con la maglia della nazionale, per Alessandra Centrone. Vittorie e medaglie che devono avere tutto un altro sapore, per la 16enne atleta del Canottieri Barion che ne ha già conquistate tante, nei primi anni di una carriera che si preannuncia luminosissima. Il tris in azzurro, due primi posti ed un secondo, è arrivato nella International Race di canoa velocità ad Auronzo di Cadore, manifestazione riservata alle categorie U16, Junior e U23 e valida come test event per i Campionati del Mondo Junior e U23 del 2023.

Due successi ottenuti ed uno sfiorato, tutti nel K4 che ha visto Alessandra Centrone primeggiare nella categoria Ragazze sia sui 200 che sui 500 metri, assieme alle sue compagne d'equipaggio e di nazionale Sofia Zucca, Marta De Battisti e Sophia Vianello, facendo registrare rispettivamente i tempi di 38.64 ed 1:44.83. Formazione che vince non si cambia ed ecco le fantastiche quattro in gara anche fra le Juniores, sempre sui 500 metri, appena 15 minuti dopo aver ottenuto il secondo oro: è giunto così l'argento con il tempo di 1:46.52, a poco più di cinque secondi dal primo posto. Un risultato che vale ancora di più, perché conquistato in una categoria riservata ad atlete di un anno più grandi. Torna così in Puglia con tre medaglie, Alessandra Centrone, accompagnata anche in questa trasferta dall'allenatore Dario Bianchini, e rientra in sede con la rinnovata consapevolezza di essere ormai a suo agio nel giro azzurro, e pronta per essere competitiva anche su scala internazionale.

Ma le soddisfazioni del circolo ad Auronzo di Cadore non sono finite con la sua canoista di punta, tutt'altro. A dare bella prova di sé anche Lorenzo Moretti, 19 anni, e Mattia Santeramo, 18, che hanno gareggiato con i colori del circolo fra gli U23, sfiorando il podio nel K2 1000 metri, distanza completata in 3:37.40, ad appena un secondo di ritardo dai terzi classificati. I due canoisti del Canottieri Barion ci hanno riprovato anche nel K1, fermandosi tuttavia in semifinale. Ma il bilancio della trasferta bellunese resta assolutamente splendente e la sezione canoa del circolo presieduto da Francesco Rossiello può continuare a pensare in grande.
  • Sport
Altri contenuti a tema
"Bari med marathon", domenica la gara "plastic-free". Le limitazioni al traffico "Bari med marathon", domenica la gara "plastic-free". Le limitazioni al traffico Da domani previsti eventi e incontri in piazza Libertà nel villaggio "Med sport festival"
A Bari arriva Green Park, centro dedicato al padel con campo centrale e 500 posti sugli spalti A Bari arriva Green Park, centro dedicato al padel con campo centrale e 500 posti sugli spalti Sabato anteprima per la stampa alla presenza delle autorità
Torna dopo due anni la Marcialonga Nicolaiana, alla fine tradizionale tuffo Torna dopo due anni la Marcialonga Nicolaiana, alla fine tradizionale tuffo Appuntamento il giorno di Capodanno
Orgoglio barese: dodici medaglie per il Canottieri Barion a Ortigia Orgoglio barese: dodici medaglie per il Canottieri Barion a Ortigia In Sicilia arrivano 4 ori nel sup, tra cui spicca il pluricampione italiano Davide Alpino nella LongDistance 14 km
Aeronautica Militare e Lega Pro insieme per le previsioni meteo allo stadio Aeronautica Militare e Lega Pro insieme per le previsioni meteo allo stadio Sarà possibile conoscere in anticipo se pioverà o meno il giorno della partita
Festa del running, in 1500 per la Ganten Bari21 Half Marathon Festa del running, in 1500 per la Ganten Bari21 Half Marathon Edizione indimenticabile per l'evento targato FollowYourPassion
Anche a Bari la "Settimana europea dello sport", PalaCarrassi in festa Anche a Bari la "Settimana europea dello sport", PalaCarrassi in festa L'iniziativa ieri ha coinvolto circa 80 tra bambine, bambini, ragazze e ragazzi
Torneo San Michele Arcangelo, ospite Lorenzo Amoruso Torneo San Michele Arcangelo, ospite Lorenzo Amoruso Nelle fasi finali, promosso lo sport per tutti e la valorizzazione dei personaggi sportivi palesini
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.