Piastra sul mare waterfront San Girolamo
Piastra sul mare waterfront San Girolamo
Vita di città

Waterfront San Girolamo, il Comune di Bari ci riprova. Pubblicati bandi per gestione locali

L'anno scorso le manifestazioni di interesse erano andate deserte. Decaro: "Tutti possiamo giocare un ruolo importante"

È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Bari, disponibile a questo link, il bando per il rilascio di due concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreativa relative ai locali della struttura sul waterfront di Fesca-San Girolamo.

Si tratta di concessioni a destinazione commerciale per i due locali situati alle estremità del fabbricato: il primo, che si estende su una superficie coperta di 419 mq (piano terra e primo piano) con balconi e terrazzo (73 mq), si trova all'estremità del lato sinistro; il secondo, all'estremità opposta, delle dimensioni di mq 243 di superficie coperta (piano terra e primo piano), dispone di balconi e terrazzo per ulteriori 108 mq.
Ciascuna concessione potrà avere una durata minima di quindici anni e una massima di venti: per il locale sul lato sinistro è prevista l'attività di somministrazione di alimenti e bevande, anche con eventuale esercizio di vendita al dettaglio, mentre il locale sul lato destro sarà adibito alla vendita di prodotti e/o servizi nei settori sportivo e/o turistico.
Sono a carico dell'aggiudicatario le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria che dovessero rendersi necessarie per l'esercizio dell'attività da svolgere.

"Dopo che l'anno scorso le gare erano andate "sorprendentemente" deserte e qualcuno diceva che tanto in quel posto non avremmo mai concluso niente, noi abbiamo ricominciato da capo - commenta il sindaco Antonio Decaro. Abbiamo incontrato i cittadini, le attività commerciali, le associazioni del posto e abbiamo cercato di capire come migliorare il bando per renderlo più appetibile per chi vorrà aprire lì la propria attività. Così sul sito del Comune chi fosse interessato può trovare le specifiche. Abbiamo proposto spazi per la ristorazione e spazi per attività commerciali dedicate al mare e allo sport. Lunedì pubblicheremo le gare dedicate ai locali che potranno ospitare invece iniziative sportive e sociali con la collaborazione delle associazioni del territorio. A tutti noi faccio un appello a non arrenderci. Tutti possiamo giocare un ruolo importante in questa partita, promuovendo questa nuova occasione per la nostra città. Imprenditori, associazioni, attività commerciali, questa è una chiamata per tutti noi, San Girolamo è la nostra sfida".
"Il bando per l'affidamento e la valorizzazione dei locali del waterfront di San Girolamo - commenta l'assessora allo Sviluppo economico Carla Palone - rappresenta l'esito di un percorso di ascolto e confronto con le realtà del quartiere, dai singoli cittadini alle associazioni, fino agli operatori economici. Così abbiamo cercato di rispondere alle richieste rappresentate diversificando le attività da insediare, che ora prevedono anche l'insediamento di esercizi commerciali impegnati in servizi sportivi o turistici, e prolungando la durata delle concessioni, in modo tale da offrire maggiori garanzie rispetto agli investimenti da effettuarvi. Il nostro augurio è che quel luogo possa essere vissuto al più presto attraverso l'ampliamento dell'offerta dei servizi commerciali e di somministrazione, il miglioramento complessivo dell'attrattività del lungomare a nord della città e il consolidamento del rapporto tra la città e il suo mare".
Al fine di una migliore identificazione dei locali e delle loro caratteristiche, i soggetti interessati dovranno obbligatoriamente, a pena di esclusione dalla procedura, prendere visione dei luoghi, previo appuntamento da concordare contattando la ripartizione IVOP del Comune di Bari. L'effettivo svolgimento del sopralluogo dovrà essere comprovato mediante la sottoscrizione e la successiva trasmissione dell'apposita dichiarazione di avvenuta presa visione dei luoghi.
Il criterio di aggiudicazione è quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità - prezzo (offerta tecnica pari a 70 punti, offerta economica pari a 30 punti).
Il canone annuo posto a base di gara è pari a € 3.377,50 per ciascun locale. Il concessionario sarà tenuto a corrispondere il canone offerto assieme alla percentuale di rialzo indicata nell'offerta di aggiudicazione, per il numero di anni di validità della singola concessione.
I soggetti interessati, che devono essere iscritti alla Camera di Commercio di Bari, potranno concorrere per uno o entrambi i lotti ma non potranno essere titolari di più di due concessioni demaniali marittime sul territorio comunale: pertanto, se il soggetto già titolare di una concessione demaniale marittima, potrà concorrere per uno o per entrambi i locali, ma potrà aggiudicarsi in via definitiva soltanto uno dei locali.
Non è consentita la partecipazione alla gara qualora il richiedente sia già titolare di due concessioni demaniali marittime presso il territorio del Comune di Bari.

La domanda di partecipazione, completa di tutta la documentazione richiesta dal bando, dovrà essere inviata entro le ore 9.30 del prossimo 27 marzo.
  • Antonio Decaro
  • Carla Palone
  • waterfront san girolamo
Altri contenuti a tema
Immobili Rai a Ceglie del Campo, il Comune di Bari approva l'acquisizione Immobili Rai a Ceglie del Campo, il Comune di Bari approva l'acquisizione C'è il sì della giunta. Saranno interessati da interventi di rigenerazione urbana e ambientale
Amtab, approvato il bilancio del 2022 Amtab, approvato il bilancio del 2022 Il documento presenta una perdita di 4.157.178, ridotta a 3.452.163
Waterfront San Girolamo, aggiudicate concessioni per tre locali dedicati allo sport Waterfront San Girolamo, aggiudicate concessioni per tre locali dedicati allo sport Gli accordi riguardano la struttura sul lungomare, avranno durata decennale e saranno dedicati alle discipline nautiche
Rete biblioteche di Bari, inaugurato il nuovo spazio nell'istituto Duse Rete biblioteche di Bari, inaugurato il nuovo spazio nell'istituto Duse La struttura si sviluppa su 110 mq al piano terra, negli spazi dell’ex casa del custode della Marconi
A Bari torna il Prix Italia, dal 2 al 6 ottobre la 75ma edizione dedicata a Italo Calvino A Bari torna il Prix Italia, dal 2 al 6 ottobre la 75ma edizione dedicata a Italo Calvino Stamattina la presentazione a Roma. Decaro: «Grazie alla Rai per aver scelto nuovamente la nostra città»
Caserma Rossani, al via i lavori di parziale abbattimento del muro su corso Benedetto Croce Caserma Rossani, al via i lavori di parziale abbattimento del muro su corso Benedetto Croce Decaro: «Percorso ancora lungo, che in questi dieci anni abbiamo tracciato e che nel futuro spero torni libero»
Abbonamenti Amtab a 20 euro, esauriti 20mila tagliandi. Comune di Bari pronto a rinnovare Abbonamenti Amtab a 20 euro, esauriti 20mila tagliandi. Comune di Bari pronto a rinnovare Dato fondo allo stanziamento di 5 milioni di euro, dall'amministrazione il via libera per la seconda tranche
Nuovo asfalto per le strade di Bari, il punto di Decaro Nuovo asfalto per le strade di Bari, il punto di Decaro Partiti i lavori in viale della Repubblica, poi si continuerà in via Dante, al San Paolo, a Palese e al Libertà
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.